Provincia
24 Dicembre 2010
La Protezione civile riceve dall’Eurovo un nuovo mezzo

Occhiobello, in arrivo un nuovo spargisale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morto dopo il volo dall’impalcatura. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per la tragica fine del 71enne Agostino Scavo, il pensionato che - durante il pomeriggio di martedì 27 maggio - è morto dopo essere caduto dall'impalcatura di una villetta in ristrutturazione in viale Stati Uniti d'America, a Lido delle Nazioni

Massenzatica e Italba perdono le loro sezioni elettorali

"Massenzatica e Italba perdono la sezione elettorale: decisione improvvisa della Giunta senza confronto con i cittadini e con l’opposizione". A denunciarlo sono gli esponenti del gruppo consiliare di opposizione a Mesola "Insieme per Crescere"

Nuovi appuntamenti per informare sul referendum

Vigarano Mainarda. Proseguono le iniziative pubbliche per informare la cittadinanza sui referendum dell’8 e 9 giugno per, dice il comitato promotore per il Sì, "abrogare leggi dannose per il lavoro ed il nostro Paese e per sensibilizzare sull’importanza del voto...

Occhiobello. La Protezione civile riceve dall’Eurovo un nuovo mezzo spargisale per intervenire su tutte le strade del territorio. Grazie a una convenzione di dieci anni fra l’associazione e la ditta, la Protezione civile potrà agire con maggiore tempestività sulle rete viaria del Comune che comprende circa 80 chilometri di strade.

Un secondo mezzo analogo, comprato dal Comune, arriverà a gennaio, come annunciato in conferenza stampa dall’assessore alla Protezione civile Davide Diegoli: “La rimodulazione del piano neve ci permette di giungere in tempi più rapidi in parti del territorio che, diversamente, eravamo costretti a trattare solo dopo avere liberato le dorsali principali. Non solo, finora gli operai comunali erano impiegati in turni massacranti, anche di notte e con mezzi obsoleti, grazie alle nuove attrezzature avremo la possibilità di intervenire meglio e ovunque. Mi auguro che, sull’esempio dell’Eurovo, anche altre ditte, magari unendosi, possano investire mettendo a disposizione somme. La Protezione civile ha bisogno di un nuovo fuoristrada che costa 19mila euro, basterebbe raggiungere la metà della cifra. Vorrei che tutti ricordassero in quante situazioni, quasi sempre di emergenza, l’associazione è impegnata e quanto ci sia bisogno di sponsorizzazioni per andare avanti”.

Il mezzo acquistato da Eurovo per 4.800 euro è già ricoverato nel magazzino della Protezione civile, ha una portata di 720 chili di sale con cui può coprire dai 17 ai 23 chilometri di strade.

“Il piano neve comprende strade principali, secondarie e vicoli – ha spiegato Massimo Accorsi, uno dei volontari sempre impegnato nelle operazioni di soccorso -, utilizzando i nuovi mezzi riusciremo in tre ore a raggiungere la maggior parte del territorio ottenendo risultati decisamente migliori”.

Con l’acquisto dei due nuovi spargisale, in caso di neve, sulle strade saranno a disposizione complessivamente cinque mezzi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com