Economia e Lavoro
15 Dicembre 2010
Eletto all’unanimità nell’assemblea delle cooperative sociali di Confcooperative Ferrara

Nicola Folletti nuovo presidente di Federsolidarietà

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Nicola Folletti

Nicola Folletti è stato eletto all’unanimità presidente di Federsolidarietà nell’assemblea delle cooperative sociali aderenti a Confcooperative Ferrara che si è tenuta il 13 dicembre presso la sede della Cooperativa Serena.

Nicola Folletti, 32 anni, presidente della cooperativa sociale Integrazione Lavoro dal 2006, era già stato eletto vicepresidente di Confcooperative Ferrara nell’assemblea dei soci Confcooperative dello scorso 10 novembre.

 “Sono consapevole – afferma il neo presidente – che il ruolo che mi accingo a ricoprire non sarà semplice per la diversità dei settori in cui operano le 24 cooperative sociali aderenti. Sono convinto, però, che si debba ripartire con il nuovo consiglio direttivo della Federazione da tre elementi basilari: Una rappresentanza forte, affinché tutte le associate possano sentire il supporto e l’incisività dell’azione a favore della propria crescita; Partecipazione alla vita della Federazione, che darà forza verso l’esterno alla nostra azione; lavorare su nuove prospettive, mettendo in campo le nostre proposte per un nuovo welfare territoriale che sappia realmente rispondere ai bisogni delle persone che vivono le nostre comunità”.

L’assemblea ha anche eletto vicepresidente Federsolidarietà Chiara Bertolasi, presidente della Cooperativa Sociale L’Isola.

“In questo periodo di grandi sfide, afferma la vicepresidente – sarà indispensabile utilizzare al meglio – anche tramite tavoli a misura di obiettivi –  i saperi e le competenze tecniche  patrimonio delle cooperative aderenti, per poi riportarli in un discorso unitario operativamente e politicamente efficace”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com