Provincia
24 Dicembre 2009
Nel territorio di Argenta la situazione degli affluenti sarà attenuata

Piena del Reno, aperto il Cavo Napoleonico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

00016026-originalL’ondata di piena del Reno ha richiesto, ieri sera, l’apertura del Cavo Napoleonico. Le acque, che sin dal mattino avevano fatto registrare discrete quote in montagna, a causa soprattutto delle piogge, hanno rispettato il previsto deflusso.

Intorno alle 16 la piena è passata per Cento, monitorata tra gli altri dai vigili del fuoco, che hanno provveduto a tale scopo all’installazione di fotoelettriche.

E’ quindi giunta a Sant’Agostino alle 20 circa: gli operatori del Servizio di Bacino del Reno, che hanno costantemente sorvegliato la situazione, hanno infine optato per l’operazione di scolmatura. E’ stato aperto il Cavo Napoleonico, che, almeno per l’intera nottata, svolgerà la sua funzione di alleggerire la piena, consentendo così di mantenere quote non preoccupanti a valle.

A Gallo quindi, dove il passaggio dell’ondata era previsto per le 2 circa della notte, non si registrano tracimazioni, neppure nello sfioratore di via Argine.

E, ancora più a valle, nel territorio di Argenta sarà attenuata la situazione degli affluenti del Reno, il Serio, il Santerno e il Sillaro, che alle 14 di ieri pomeriggio avevano raggiunto i livelli di guardia. Un progressivo calo si è rilevato già prima di sera, ma occorrerà la notte perché l’allarme rientri.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com