
Un momento della conferenza stampa di presentazione
Giovedì si è svolta a Roma presso la Casa del Cinema la conferenza stampa in anteprima nazionale della mostra “Moana – Casta Diva”, fotografie di Gianfranco Salis, a cura di Valerio Dehò che si terrà a Bologna dal 23 gennaio al 27 marzo 2010 presso la galleria Contemporary Concept.
Sono intervenuti oltre al fotografo, il curatore e il gallerista, due ospiti d’eccezione quali Tinto Brass e Roberto D’Agostino che hanno contribuito anche all’edizione del libro “Casta Diva”, realizzato in occasione della mostra.
Davanti ad una platea di giornalisti e troupes televisive Valerio Dehò ha presentato le fotografie di Ginafranco Salis sottolineando il valore artistico e la particolare empatia creatasi con il soggetto ritratto. “Questo fotografo – ha esordito il curatore – lavora come il pittore che, di fronte al proprio modello, cerca di coglierne innanzitutto la psicologia e il carattere.”
Lo stesso Salis ha ricordato la forte impressione che ebbe di Moana già al primo incontro, al punto che, contrariamente alla propria etica di lavoro – un solo set, un solo scatto – acconsentì a fotografarla in tre diverse occasioni.
In queste splendide immagini Moana svela se stessa attraverso la delicatezza del volto, la serenità e la naturalezza nel mostrare il proprio corpo e soprattutto attraverso un sorriso che Tinto Brass ha definito “ da Monnalisa”.
Il celebre regista conobbe Moana durante i provini del film “Miranda”, prima dei suoi esordi nel mondo del porno. “Avevo da poco scelto Serena Grandi come protagonista – ha detto Brass – e le offrii quindi la parte secondaria della procace locandiera. Con un grande ed incantevole sorriso rifiutò dicendomi – No, grazie. O la protagonista o niente”.
“Moana incarnava la mia idea di sessualità – ha continuato Brass – una sessualità libera e innocente, quasi pagana, che comunicava con quel sorriso sornione, magistralmente colto da Salis. Riusciva come nessuna a sublimare la sessualità senza censurarla, coniugando innocenza e situazioni indecenti”.
A questi interventi si è aggiunto infine quello di Roberto D’Agostino che conobbe personalmente Moana in veste di giornalista.
“L’Espresso mi incaricò di fare un’intervista sulla Filosofia di Moana Pozzi – ha detto D’Agostino – e lì per lì non capii il senso della cosa. In realtà il nostro incontro fu per me rivelatorio. La forza di Moana non stava tanto nelle sue prestazioni da pornodiva quanto nel suo essere un’intellettuale del genere. Lei stessa mi spiegò che mentre l’erotismo è ipocrita e borghese, la pornografia è la concretizzazione delle fantasie sessuali che tutti abbiamo e in questo senso è schietta e popolare. La sua convinzione – ha concluso D’Agostino – unitamente ad una bellezza radiosa e gioiosa, portò per la prima e unica volta il porno nelle case degli italiani con una naturalezza e innocenza disarmanti.”
L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 23 gennaio mentre è prevista per il 30 gennaio la presentazione del libro “Casta Diva” edito da MAT Edizioni, a cura di Valerio Dehò con il contributo di Achille Bonito Oliva, Eva Robin’s, Luca Varani, Roberto D’Agostino, Tinto Brass e Syusy Blady.
La conferenza stampa di presentazione della mostra a Bologna è fissata per il 20 Gennaio presso La Truccheria, Make Up Academy.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com