“Lavoro culturale e occupazione” nell’ultimo appuntamento di Storie d’opera
Ultimo appuntamento martedì 20 maggio 2025 ore 17,30 per Storie d'Opera, la lirica raccontata nei libri nel Ridotto del Teatro Comunale Abbado di Ferrara
Ultimo appuntamento martedì 20 maggio 2025 ore 17,30 per Storie d'Opera, la lirica raccontata nei libri nel Ridotto del Teatro Comunale Abbado di Ferrara
Un omaggio al più grande autore teatrale di tutti i tempi, visto attraverso gli occhi e la voce inconfondibile di Roberto Mercadini. Martedì 20 maggio, alle ore 20.30, è tempo de La più strana delle meraviglie
Martedì 20 maggio alle ore 17:30, la storica sala dell’Oratorio San Crispino si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento del ciclo "Libri della Ragione", promosso dalla Libreria Libraccio
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Un viaggio straordinario tra arte, storia e tecnologia prende vita nel cuore della città estense. Dopo un meticoloso lavoro di restauro durato due anni, gli affreschi della chiesa tornano alla luce
Dopo quello di venerdì scorso con Adriano Brunelli, Ferrara in Jazz ospita un altro musicista ferrarese. Suonerà questa sera (lunedì 7 dicembre), alle ore 21.30, con il suo trio al Torrione di piazzale San Giovanni, Alfonso Santimone. Il concerto, dal titolo “Thrill”, rappresenta un appuntamento fuori cartellone (“One more”) della rassegna jazzistica estense.
Artista dagli orizzonti sconfinati, il pianista, arrangiatore e compositore Alfonso Santimone si è formato accanto ad alcuni grandi maestri del modern jazz, quali Tony Scott, Jimmy Owens, Harold Land, dividendo il palco con il compianto batterista Giulio Capiozzo, per poi approfondire l’arte dell’improvvisazione in un’infinità di differenti contesti musicali. Si è esibito al fianco dei protagonisti della scena downtown di New York da Chris Speed a Cuong Vu a Marc Ribot , così come nei numerosi progetti del collettivo “El Gallo Rojo”, proprio in compagnia di Zeno De Rossi e Danilo Gallo, che lo accompagnano questa sera sul palco del Torrione, ma anche in veste di compositore e arrangiatore per la songwriter Patrizia Laquidara, e come abituale partner nelle sintesi etno-jazz di Enzo Favata e i Tenores di Bitti, con la Cosmic Band di Gianluca Petrella calato nell’estetica di Sun Ra e in numerosi ambiti legati al teatro sperimentale o alla musica elettro-acustica di ricerca, al songwriting contemporaneo (è al piano e agli arrangiamenti in un brano di “Comic Opera” di Robert Wyatt). Tutte queste esperienze, assieme alla passione per l’estetica di George Russell, Anthony Braxton e Ornette Coleman e per il pianismo di Thelonious Monk, Paul Bley, Bill Evans, Cecil Taylor e Andrew Hill convergono in un contesto squisitamente jazzistico e prendono la personalissima forma di un suono.
Ingresso riservato ai soci Endas. Prezzi: intero 10 euro, ridotto 5.
Il concerto avrà luogo nel Torrione S. Giovanni, con inizio alle ore 21.30. Il Jazz Club è aperto a partire dalle 20. Per prenotazione cena telefonare dalle ore 15.30 al 333.5077059. Per informazioni 339.7886261, www.jazzclubferrara.com, jazzclub@jazzclubferrara.com.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com