Sport
25 Novembre 2009

Polivalente Futura, quando l’unione fa la forza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Hockey. Ottimo fine settimana per le giovanili di Bondeno

HC Bondeno a tutto gas in un weekend ricco di giovanili. Sabato scorso sono scese in campo le formazioni Under 12 femminile e Under 14 maschile. Sul campo di Pisa l’appuntamento più atteso, con le ragazze terribili di Mister Cotelli, che hanno incrociato i bastoni...

Il Cus Ferrara judo brilla al Gran Premio di Marcon (Ve)

Sezione Judo del Cus Ferrara protagonista al Gran Premio 1-2-3 Dan di Marcon, in provincia di Venezia, un appuntamento cruciale per l'acquisizione della cintura nera e successivi dan e un test significativo per la preparazione ai prossimi impegni agonistici

Il gruppo della Futura Polivalente

Il gruppo della Futura Polivalente

Massimo Solieri allena da tre anni la Polivalente Futura, squadra femminile di calcio a 5 partita da zero cinque anni fa e che in questi anni, sfruttando un mix di esperienza e coesione, sta riuscendo a migliorarsi sempre di più.

“In passato – racconta Solieri – ho allenato a Poggio Rusco (Mn) una squadra di calcetto che giocava in C2 e oggi alleno anche i bambini. Tre anni fa è iniziata l’avventura con la Polivalente Futura, oggi perlopiù formata dalle stesse ragazze che hanno cominciato cinque anni fa, ovviamente con qualche aggiunta e defezione”.
La squadra è composta da un gruppo di 14/15 elementi che ogni settimana si allena presso il centro sportivo di Finale Emilia, ed è quindi compito dell’allenatore fare le convocazioni: “In base alla condizione fisica cerco di far giocare tutte. Essendo un gruppo amatoriale credo sia giusto far giocare tutte le ragazze, e ritengo inoltre che questa strategia aiuti a fare gruppo”.
Con la coesione del gruppo sono infatti cresciuti anche i risultati, osserva Solieri: “Il primo anno di campionato, la Polivalente Futura era arrivata ultima, mentre l’anno scorso abbiamo sfiorato i play-off. Quest’anno vedremo, noi proviamo a migliorare ancora, e conto moltissimo sull’unione del gruppo, estremamente coeso nonostante la più piccola abbia 19 anni e le più grandi 31”.
Per migliorare la coesione del gruppo la squadra organizza spesso delle cene, oppure va vedere assieme delle partite. “Io ripeto sempre – dichiara l’allenatore – che anche queste cose possono aiutare a vincere, specie quando capita di giocare contro avversarie che magari sono più forti, ma si conoscono tra di loro da meno tempo”.
Ma la forza della squadra consiste anche nell’attenzione per i particolari, che l’allenatore cerca di curare nei minimi dettagli: “Dalle attrezzature all’allenamento cerchiamo di non farci mancare mai niente e di essere sempre tutti assieme. Inoltre da due anni ho istituito un allenatore dei portieri, che si chiama Stefano Tamassia e sta ottenendo dei grandi risultati. Sono convinto che avere un buon attaccante e un buon portiere sia fondamentale nel gioco del calcetto. Il nostro portiere era già bravo ma poco tecnico,  e grazie all’allenamento specifico è migliorato moltissimo, al punto da ricevere molti complimenti dopo le partite”.

Per chi volesse prendere contatti con la squadra, gli allenamenti di tengono il martedì e il giovedì dalle 20.30 alle 22 presso il centro sportivo di Finale Emilia.Inoltre, chi volesse andare a vedere una partita di campionato può recarsi domenica alle ore 20 a Massa Finalese.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com