Fugge all’alt dei carabinieri, raffica di denunce per un 35enne
Ha ignorato l'alt dei carabinieri, invertendo la marcia. Ma quel tentativo di fuga non ha avuto vita lunga e i militari del 112, dopo averlo rintracciato, lo hanno denunciato
Ha ignorato l'alt dei carabinieri, invertendo la marcia. Ma quel tentativo di fuga non ha avuto vita lunga e i militari del 112, dopo averlo rintracciato, lo hanno denunciato
Presentato oggi (8 agosto) il nuovo simbolo che accompagnerà l'Ars et Labor Ferrara nel campionato di Eccellenza 2025/2026
Un atto di generosità verso le famiglie del territorio che a causa della precarietà economica faticano a provvedere all'acquisto del materiale scolastico per i propri figli. Sotto lo slogan "Un piccolo gesto per il sorriso di un bambino e la serenità di una famiglia", parte la nuova edizione di "Zaino Sospeso"
Poter fare il bagno in mare senza la paura delle mine: è una delle immagini più belle che resterà negli occhi dei 45 ragazzi ucraini che sono stati ospiti per due settimane, dal 27 luglio all’8 agosto, del camping Florenz di Lido degli Scacchi
È ufficialmente cominciata l’avventura della nuova società calcistica Ars et Labor Ferrara, nata per rilanciare il calcio cittadino dopo mesi di incertezze. Il club ha annunciato i 17 giocatori attualmente tesserati, delineando così l’ossatura della rosa che affronterà la prossima stagione sportiva
Gaetano Sateriale
Sateriale era davvero controllato? O semplicemente il clima che si era creato in quel periodo in città gli consigliava prudenza oltremisura? Sono le domande alle quali cerca risposta Progetto per Ferrara con una interrogazione indirizzata al successore di Sateriale, Tiziano Tagliani.
Il riferimento temporale va allo scorso 17 ottobre, quando, in occasione della presentazione del libro “Aldro”, scritto da Francesca Boari sulla vicenda di Federico Aldrovandi, l’ex primo cittadino intervenne durante la conferenza pubblica a Palazzo Bonaccossi.
Sateriale, invitato quale autore della postfazione del volume, “in tale occasione esternava affermazioni di estrema gravità – scrive il consigliere Valentino Tavolazzi -, in relazione ad una presunta attività di controllo nei confronti del primo cittadino che, si sentiva spiato e non si sentiva libero di parlare nel suo ufficio del caso Aldrovandi”.
Tavolazzi fa riferimento all’articolo di Estense.com nel quale l’ex sindaco confessava che “per parlare di questa vicenda con Tiziano (Tagliani, ndr) non potevo farlo né al telefono né in ufficio, ma dovevamo incontrarci in macchina per parlare liberamente”.
Alcuni giorni dopo sulla rubrica “A parer mio” di Cronaca Comune, il giornale on line del Comune di Ferrara, “appariva una lettera a firma Giuseppe Fornaro in cui l’autore poneva interrogativi sulle esternazioni del Dr. Sateriale, alle quali apparentemente – si fa notare nell’interrogazione – non è stata data nessuna rilevanza da parte dell’amministrazione”.
Dal momento che “non si ha notizia – annota il consigliere – se questa eventuale attività di controllo effettuata sul sindaco e sul suo ufficio sia eventualmente stata espletata nell’ambito di un’attività investigativa o a quale altro titolo”, Ppf interroga il sindaco e la giunta per sapere “se l’amministrazione comunale, a seguito delle gravissime affermazioni dell’ex sindaco, si sia attivata affinché sia fatta piena luce su queste presunte attività di controllo sull’operato dell’ex sindaco e del suo ufficio”, “quali azioni siano state intraprese in tal senso, considerato che tale attività dovrebbe rientrare esclusivamente nel quadro investigativo di un’indagine aperta dalla procura competente” e “se il sindaco Tagliani intenda prendere una posizione chiara e netta nei confronti di questa vicenda”.
Tavolazzi immagina poi possibili appendici giudiziarie del fatto, dal momento che chiede “quali azioni il sindaco intenda assumere per la tutela giuridica dell’amministrazione” e “se Tagliani intenda acquisire dalla Procura della Repubblica ulteriori informazioni al riguardo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com