Provincia
30 Dicembre 2009
Un'originale trovata del proprietario dei ristoranti La Falce e Il Bischero

Paura del conto al ristorante? A Bosco Mesola è fai-da-te

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

2572119363_ab5fbf4fd8Mesola. In tempi di crisi, quante volte avete rinunciato ad uscire per paura di spendere troppo? O di prendere una bruciante scottatura? Bene. Ora, al venerdì, in due ristoranti di Bosco Mesola questo rischio non si correrà più: alla Falce ed al Bischero dal 15 gennaio il prezzo verrà stabilito… dal cliente.
L’originale idea contro la crisi che colpisce anche il settore della ristorazione è venuta a Iades Massarenti, che per i venerdì “speciali” ha pensato a due menù “degustazione” per ogni locale, composti da tre portate, vino e dolce. Ci si siederà i tavoli del signor Massarenti potrà scegliere fra tre tipi di antipasto, primo e secondo proposti da un menù senza prezzo.
L’ammontare del conto? Come si diceva, a discrezione dell’avventore in base a quanto il suo palato ha gradito la cucina del Bischero o della Falce, della qualità del servizio e dell’abbondanza del piatto. Pasto che verrà registrato con una regolare ricevuta fiscale.
Ad oggi, l’ideatore del pranzo “anticrisi” vuole portare avanti la proposta almeno per un paio di mesi, fino a primavera.
Per maggiori informazioni  sulla localizzazione dei ristoranti e per prenotazioni è possibile consultare il sito www.ristorantelafalce.com

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com