Rubriche
18 Dicembre 2009
La pubblicazione è rivolta a chi ama conoscere la storia politica, civile e religiosa della nostra città

Nomenclatura ed etimologia delle piazze e strade di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paese tropicale che vai, vaccinazione che trovi

In piena stagione estiva, con la possibilità di viaggi esotici da parte dei ferraresi, l’Area Comunicazione delle Aziende Sanitarie ferraresi ha deciso di organizzare un piccolo “viaggio” di informazione su come affrontare, dal punto di vista sanitario, le ferie estive

Ondata di caldo, pronto soccorso sotto pressione nel Ferrarese

Come avvenuto nella scorsa estate, anche nel 2025 il grande caldo incide sulla rete dell'emergenza sanitaria e Ps della provincia di Ferrara. I dati degli accessi ai pronto soccorso del Delta. Cona, Cento ed Argenta del 14 e 15 agosto sono sovrapponibili a quelli dello scorso anno

Telemedicina per le apnee notturne: al via il progetto di telemonitoraggio

Un nuovo progetto di telemedicina dedicato ai pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas) è attualmente operativo sul territorio ferrarese. Il programma, promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi consente il telemonitoraggio domiciliare dei pazienti che già utilizzano dispositivi per la ventilazione notturna

Disturbo da gioco d’azzardo: prevenzione a tutto campo sul territorio

Proseguono le azioni di prevenzione e sensibilizzazione sul Disturbo da Gioco d’Azzardo (Dga) promosse dall’Equipe Dga del SerD dell’Azienda Usl di Ferrara. Due le principali iniziative in corso: la piena operatività del Punto Informativo Telefonico e la ripresa della distribuzione del materiale informativo gioco-specifico rivolto alla cittadinanza

Spiagge “deserte”? Non sui Lidi di Comacchio

Mentre molti media nazionali raccontano l’estate 2025 come la stagione delle “spiagge deserte”, sui Lidi di Comacchio lo scenario è ben diverso. Qui, tra stabilimenti balneari e parcheggi pieni nei fine settimana, l’afflusso di turisti resta in linea con gli anni precedenti, grazie a servizi di qualità, prezzi invariati e un meteo che – salvo qualche battuta d’arresto in luglio – ha favorito le presenze

Nomenclatura ed etimologia delle piazze e delle strade di Ferrara (Gerolamo Melchiorri, 2G editrice, 22 euro)

Nomenclatura ed etimologia delle piazze e delle strade di Ferrara (Gerolamo Melchiorri, 2G editrice, 22 euro)

E stato riproposto dalla casa editrice ferrarese 2G Libri la pubblicazione del volume di Gerolamo Melchiorri, “Nomenclatura ed etimologia delle piazze e strade di Ferrara” ampliata e curata dall’architetto Carlo Bassi, noto storico ferrarese.
La pubblicazione è rivolta a chi ama conoscere la storia politica, civile e religiosa di Ferrara. In quest’opera l’autore descrive in ordine alfabetico tutte le vie, le piazze e i luoghi della città di cui da l’etimologia, accennando e talvolta divulgandosi su avvenimenti, su persone e cronache locali esaminate con estrema oculatezza.
Carlo Bassi  ha integrato per brevi cenni e titolazioni attività e realtà urbane nuove comparse nel corso degli anni negli ambiti del centro storico cioè entro il cerchio delle mura urbane. L’ampliamento evidenzia le lapidi dedicatorie nei vari luoghi della città  soffermandosi particolarmente sulla nascita del Rione Giardino, nell’area della fortezza pontificia e del famigerato “sventramento di San Romano” dove non le bombe ma l’uomo ha distrutto un tessuto edilizio prezioso per storia e per conformazione.
Gli ampliamenti delle pagine del Melchiorri raccontano le ultime vicende delle piazze e delle strade di Ferrara che l’autore ha ordinato secondo la nomenclatura e l’etimologia dell’epoca.

Il volume di Gerolamo Melchiorri, “Nomenclatura ed etimologia delle piazze e delle strade di Ferrara”, 2G editrice, 22 euro, sarà presentato domani, sabato 19 dicembre, presso la sala conferenze di palazzo Bonacossi. Relatore Carlo Bassi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com