Cronaca
22 Novembre 2017
Elogi dal nuovo prefetto al progetto "Un mare di legalità". Consegnati riconoscimenti ai volontari delle associazioni che hanno collaborato

Abusivismo ai Lidi: “La sicurezza partecipata ha dato i suoi frutti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Cimiteri di notizie

Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Alla presenza del prefetto di Ferrara, Michele Campanaro, del questore e dei vertici territoriali delle Forze dell’Ordine, del sindaco di Comacchio, del vice presidente della Camera di Commercio e delle principali associazioni di categoria, si è tenuto nella mattinata di ieri, presso la sede della Camera di Commercio, l’incontro di presentazione del consuntivo dell’attività svolta nell’ultima stagione estiva sul litorale ferrarese nell’ambito del progetto “Un Mare di Legalità”.

Il progetto, sviluppato dalla Prefettura di Ferrara, è stato realizzato con l’adesione della Camera di Commercio, della Provincia di Ferrara, del Comune di Comacchio, delle associazioni di categoria Ascom, Confesercenti, Cna, Confartigianato, Confindustria e col patrocinio della Federazione Italiana della Moda, che ne ha individuato la specifica valenza a tutela del prodotto.

Il progetto – come ha avuto modo di evidenziare il prefetto Campanaro – “si è connotato per essere una dimostrazione di particolare efficacia del sistema di sicurezza partecipata, sviluppando sinergie interistituzionali e con il terzo settore, secondo gli indirizzi del Ministero dell’Interno”.

In questo contesto, il progetto è nato dall’esigenza di affiancare all’attività di controllo del territorio e di contrasto all’illegalità diffusa, ordinariamente sviluppata dalle Forze dell’Ordine, un’azione di sensibilizzazione di cittadini e turisti rispetto al fenomeno dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, fenomeno particolarmente avvertito sul litorale di Comacchio durante la stagione estiva.

Con lo specifico impiego di volontari delle associazioni “Agriambiente” e “Guardie Ecologiche Volontarie”, opportunamente indirizzate dalla Polizia Provinciale e da quella Locale, a cittadini e turisti presenti sul litorale sono stati fatti presenti i danni all’impresa sana causati dalla pirateria e dalla contraffazione, i pericoli per la salute e l’incolumità delle persone derivanti dall’uso di prodotti contraffatti e i profili di sfruttamento del lavoro anche minorile, che il fenomeno in generale sottende.

L’incontro, nel corso del quale sono stati presentati i risultati conseguiti nell’ultima stagione estiva dall’attuazione del progetto, si è, quindi, concluso con la consegna da parte del prefetto Campanaro di due targhe di apprezzamento per l’attività encomiabile svolta dai volontari delle due associazioni impegnate.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com