Attualità
22 Novembre 2017
Gli studenti hanno presentato i progetti che loro stessi hanno realizzato

Alternanza Scuola-Lavoro, il punto di forza dell’Istituto Copernico-Carpeggiani

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

“Il pampepato non è una porcheria”

Le parole di Igino Massari sul pampepato ferrarese – definito dallo chef “una porcheria, roba vecchia che bisogna rinnovare” – hanno suscitato reazioni contrastanti. Tra le voci più appassionate si alza quella dello scrittore e intellettuale ferrarese Diego Marani, che in un intervento dal tono insieme intimo e polemico ribalta la logica dell’innovazione a tutti i costi

Barchette di carta, bandiere e voci: in centinaia per la Sumud Flotilla

Oltre 400 persone hanno riempito il 6 settembre piazza Cattedrale per dire basta all'occupazione a Gaza e per sostenere la missione Global Sumud Flotilla. Un presidio intenso, promosso dalla Rete Pace Ferrara, che ha trasformato il sagrato in un mosaico di voci, bandiere e simboli

Dopo la pausa estiva tornano i “Cafè della Memoria”

Riprendono dopo la pausa estiva i "Cafè della Memoria" incontri gratuiti rivolti alle persone con disturbi cognitivi e ai loro familiari (e/o assistenti famigliari) a partire da lunedì 8 settembre, ore 15 fino al mese di dicembre

E’ stato un grande successo di partecipazione, quello della giornata dedicata all’Alternanza Scuola-Lavoro, nella sede di via Pontegradella 25 a Ferrara, per l’Iis Copernico-Carpeggiani.

Grande afflusso di gente, dai referenti di Confindustria, Federmanager, la Camera di Commercio, LegaCoop, Renolab, aziende del settore meccanico, elettronico, informatico e chimico del territorio e tanti interessati ai veri protagonisti della giornata: gli studenti delle classi quarte dell’Istituto, Iti e Ipsia, alle prese con i progetti realizzati insieme ad aziende partner nell’anno scolastico 2016/17.

La presentazione da parte del dirigente scolastico, Roberto Giovannetti, l’interesse del pubblico partecipante, le domande, le richieste di dimostrazione… e l’orgoglio, la soddisfazione e l’entusiasmo dei ragazzi degli indirizzi di Meccanica-Meccatronica-Energia, Chimica Materiali e Biotecnologie, Informatica e Telecomunicazioni, Elettronica ed Elettrotecnica, e Settore Moda per l’Ipsia, nel presentare quei progetti che loro stessi hanno realizzato e che li hanno visti impegnati nel corso della classe terza.

Alternanza Scuola-Lavoro e I.I.S. Copernico-Carpeggiani: un’occasione per condividere, valorizzare e favorire un nuovo modo di apprendere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com