Attualità
22 Novembre 2017
Le rassicurazioni dell'assessore Vaccari dopo l'emanazione della circolare del ministero dell'Economia

“A Ferrara il calcolo Tari è stato fatto correttamente”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Resiste ai controlli dei carabinieri, arrestato

Prima hanno molestato gli avventori di un supermercato a Berra poi, nonostante gli avvertimenti dei carabinieri si sono messi al volante sebbene fossero senza patente, e infine uno di loro ha reagito all'alt imposto dai militari andando incontro all'arresto per resistenza a pubblico ufficiale

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno altri venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

È uno dei temi caldi degli ultimi giorni: l’errato calcolo Tari sulle pertinenze delle abitazioni effettuato da molti Comuni italiani, ma sembra non aver colpito Ferrara.

A dirlo è l’assessore al Bilancio Luca Vaccari, che riprende le ultime news date dalla stampa nazionale – anche grazie all’impulso del deputato Giuseppe Abbate del M5S – e che hanno portato il ministero dell’Economia a emanare la Circolare n. 1/DF, attraverso la quale chiarisce le modalità di applicazione della Tari, in particolare per la parte variabile.

“L’esame dei contenuti della circolare ci conforta sulla assoluta correttezza delle modalità di calcolo della Tari, applicate fin dall’inizio dal Comune di Ferrara – afferma Vaccari -. Infatti, come ognuno può verificare sugli inviti al pagamento ricevuti annualmente, il calcolo della Tari viene effettuato sulla superficie complessiva (abitazione più pertinenze) dichiarata dal contribuente, senza distinzioni tra le varie categorie di immobili. Oltre alla superficie, l’unico altro parametro che interviene nel calcolo della Tari per le utenze domestiche è dato dal numero di occupanti, come stabilito anche nella citata circolare ministeriale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com