“Poetry Slam”, arriva la quarta edizione della rassegna dedicata all’improvvisazione poetica
Partirà martedì 9 settembre 2025 al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, la quarta edizione di "Poetry Slam - Dalla parola scritta all'atto poetico"
Partirà martedì 9 settembre 2025 al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, la quarta edizione di "Poetry Slam - Dalla parola scritta all'atto poetico"
Il ferrarese, genealogista e scrittore Fabio Messina e dieci artisti, nell’ottavo volume speciale del progetto Incontemporanea 2025 Lecco
Si è allontanata da casa in via Carlo Mayr, il 18 agosto, una ragazza di 15 anni. I genitori non hanno notizie da diversi giorni e la Prefettura di Ferrara ha attivato il piano per le persone scomparse dopo che la denuncia è stata presentata oggi, 22 agosto
Dal 23 agosto al 7 settembre 2025, la Sala Pro Loco di Codigoro ospiterà "ARTErie", la mostra antologica dell'artista codigorese Raffaele Mangolini
Si allarga l'inchiesta per le morti sospette all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta. Oltre all'infermiere 44enne Matteo Nocera, oggi in carcere, sotto indagine per omicidio volontario aggravato, maltrattamenti aggravati, falso in atto pubblico ed esercizio abusivo della professione, la Procura di Ferrara ha iscritto nel registro degli indagati anche due dottoresse
di Cecilia Gallotta
Un silenzioso massacro. E’ quello a cui lunedì sera è stata ridata voce, anche attraverso i suoni della performer Eva Croce, in arte Eva de Adamo, in occasione del TDoR – Transgender Day of Remembrance – in un momento “sia politico che celebrativo” come lo definisce la stessa artista, organizzato dal gruppo Transfer in collaborazione con Circomassimo Arcigay-Arcilesbica, Agedo e Famiglie Arcobaleno.
“Solitamente per il TDoR si fa un elenco per la memoria delle persone trans uccise durante l’anno – spiega Eva, ferrarese, e musicista elettronica da 35 anni – ma nel fare questa ricerca ci siamo accorti che c’era un gran numero di persone anonime, perché in commissariato di polizia erano registrati i nomi maschili”.
Così, la memoria di tutti è riaffiorata tra le luci delle candele che i partecipanti hanno potuto accendere, ad una ad una, in una sorta di rituale laico, mentre le sonorità di Eva de Adamo riportavano all’orecchio e all’animo la crescente inquietudine provocata dal macabro video, proiettato a stralci fra luci e ombre, del massacro di Dandara dos Santos, transgender brasiliana di 42 anni, torturata e uccisa nel febbraio di quest’anno.
“Quel che preoccupa è i carnefici fossero talmente sicuri di farla franca, da pensare addirittura di poter filmare la cosa”: le prime vittime dunque, di un sistema “che riguarda tutti, e di cui le stesse autorità e forze dell’ordine si rendono complici”.
E la rappresentanza politica, lunedì sera, ha visto il volto della consigliera Paola Peruffo, che, in qualità di vicepresidente della commissione Pari Opportunità, ritiene “fondamentale dare voce alle minoranze, per le quali la presenza delle istituzioni è fondamentale”. D’accordo anche la presidente di Circomassimo Manuela Macario, che ringrazia della presenza “anche se speravo in una maggiore partecipazione politica”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com