Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
di Cecilia Gallotta
Un patrimonio pubblico e privato che racconta degli artisti ferraresi di Otto e Novencento. Sono le “situazioni d’arte” che Assicoop Modena&Ferrara ha deciso di mettere in mostra nella nostra città dal 18 novembre al 17 dicembre presso Palazzo Crema, con il patrocinio del Comune di Ferrara e la collaborazione di Legacoop Estense, in un “continuum tra ciò che Ferrara ha prodotto e quello si può ancora produrre”.
L’idea affonda le radici ormai “nei primi anni Duemila – racconta il presidente Assicoop – un po’ dalla passione personale e dalla voglia di abbellire i nostri uffici. Abbiamo investito in questo filone d’arte del territorio in cui siamo nati e cresciuti, e poi i musei civici di Modena hanno catalogato la nostra intera collezione, grazie a cui siamo arrivati a pubblicare i due cataloghi”.
Delle 25 opere che saranno in mostra, undici provengono dalla galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, mentre “solo” quattordici dalla collezione Assicoop: questa sarà infatti la prima di una serie di iniziative in programma per il triennio 2017-19, che fra i protagonisti vedranno niente meno che Mentessi e la recente serie di disegni con cui la collezione Assicoop si arricchisce arrivando a circa 700 opere.
Fra i nomi di questo primo appuntamento non può mancare Achille Funi, che calerà il visitatore nell’armonia post-futurista e anche “nel clima cosmopolita parigino – spiega la curatrice Lorenza Roversi – del gruppo Les Italiens de Paris”, costituto dal pittore Mario Tozzi, amico e soggetto di una delle opere di Funi.
Si passerà poi dalla sensibilità interiore di Roberto Melli all’“adoratore del colore” Giovan Battista Crema, come lo definisce De Pisis, ‘presente’ alla mostra con ‘Campagna Ferrarese’. Una serie di paesaggi e vedute concluderà la mostra, che porterà i visitatori dalle luminose vedute dei monumenti ferraresi di Alberto Pisa, alla descrizione orografica di Noelqui, passando per la condizione urbana di Melli.
Un modo buono per fare arte “ma anche impresa”, afferma il presidente Legacoop Estense Andrea Benini, attraverso cui l’intento non è tanto “quello esaustivo a livello tecnico-contenutistico – aggiunge il curatore e consulente Assicoop Luciano Rivi – quanto quello di proporre un assaggio fruibile di quella che dovrebbe essere una buona pratica affiancata alla quotidianità cittadina”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com