Attualità
14 Ottobre 2017
Perego: “Oggi come allora il mondo sta attraversando un momento drammatico”

Ferrara ricorda il centenario delle apparizioni di Fatima

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biometano Villanova. I cittadini insistono per un sopralluogo alla centrale

"A che punto è il cantiere per la centrale biometano?". È la domanda che Sandra Travagli - portavoce del gruppo informale di cittadini contrari alla costruzione dell'impianto - pone all'amministrazione comunale, e nello specifico al vicesindaco Alessandro Balboni, perché "nessuno sa cosa sta succedendo"

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Dirigenti scolastici. Due rientri e tre cambi d’incarico

Dal primo settembre scatta il valzer per i presidi di tutta Italia, compresi quelli che operano negli istituti nella provincia di Ferrara. La conferma arriva dall'Ufficio Scolastico Regionale che per Ferrara decreta 10 conferme, 2 rientri e 3 cambi d'incarico

di Simone Pesci

Anche i ferraresi, in contemporanea con tanti altri fedeli nel mondo, hanno potuto celebrare la conclusione del giubileo, indetto per ricordare il centenario delle apparizioni di Fatima. Proprio il 13 ottobre del 1917, infatti, si verificò l’ultima apparizione della Beata Vergine, davanti a circa 60 mila persone.

Non è quindi casuale la data della processione che, da San Benedetto, ha radunato un centinaio di persone che hanno seguito, in preghiera, la croce e la Madonna portate in spalla fino all’ingresso della Cattedrale.

Nei circa 40 minuti di percorso i fedeli hanno camminato per le principali vie del centro cittadino, prima di essere accolti da monsignor Gian Carlo Perego che ha benedetto la Madonna e la croce sul sagrato del duomo.

Nella sua omelia, il vescovo, ha voluto ricordare la necessità di affidarsi “a Maria, così come è stato fatto 100 anni fa in un’Europa e in un mondo che stava attraversando un momento drammatico, a causa della guerra”.

Perego, inoltre, ha sottolineato come “la processione sia un gesto di grandissima comunità e unità”.

Le commemorazioni del centenario delle apparizioni di Fatima si sono chiuse nella stessa maniera in cui si erano aperte: già lo scorso 13 maggio Ferrara, quella volta dal Duomo verso la parrocchia della Sacra Famiglia di via Bologna, fu infatti attraversata da un corteo religioso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com