Politica
14 Settembre 2017
La coordinatrice provinciale di Forza Italia: «Prima vengono invocati rinforzi per carenze di organico, poi ci si dichiara scettici sulla decisione del governo»

Militari a Ferrara. Peruffo: «Reazioni scomposte a sinistra»

di Redazione | 2 min

Leggi anche

I Civici: “Irresponsabile gestione della mobilità da parte di Fabbri”

"L’irresponsabile gestione della mobilità e del traffico da parte dell’amministrazione Fabbri sta rendendo invivibile questa città e i suoi spazi urbani, penalizzando in modo insostenibile le categorie più deboli e svantaggiate ma anche chiunque sia obbligato a muoversi per lavoro, per  studio o per impegni familiari, perdendo ore in mezzo al traffico"

L’ex sostenitore di Alan Fabbri: “Ferrara è peggiorata”

Leonardo Rosa, 50 anni, noto giornalista e consulente di marketing aziendale, ha un passato politico come consigliere di circoscrizione per Alleanza Nazionale all'inizio degli anni Duemila. Poi il passaggio al Pdl fino all'adesione convinta al progetto del sindaco uscente

Par condicio violata: un’interrogazione porta al Senato il caso Ferrara

Con una interrogazione al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a firma De Cristofaro (Avs), Croatti (M5S) e Verini (Pd) la violazione delle regole della par condicio - da parte, in particolare, del sindaco Alan Fabbri e dell’assessore Alessandro Balboni - è approdata in Parlamento

Contro guerra e violenza. Il M5S in piazza con Note di Pace

La musica come strumento di pace e protesta. Questo è il cuore pulsante di "Note di Pace", un evento straordinario in programma dalle 18.30 di venerdì 31 maggio in piazza Trento Trieste, che punta a unire le persone e opporsi alla guerra e alla violenza

Paola Peruffo

Parla di reazioni scomposte nel centrosinistra, Paola Peruffo (Forza Italia) dopo l’annuncio dell’arrivo di 12 militari a Ferrara.

«Il primo effetto dell’invio del contingente dell’Esercito a Ferrara per l’iniziativa “Strade sicure” è stato quello di creare ulteriore confusione nella, già fragile, sinistra di governo – afferma la consigliera comunale -. Sono sempre più sconcertata delle reazioni scomposte di una sinistra locale sempre meno in grado di governare la città: prima vengono invocati rinforzi per carenze di organico delle forze dell’ordine (senza specificare per quali contingenti) poi da più parti della stessa Giunta – compreso il sindaco – ci si dichiara scettici sulla decisione presa da esponenti governativi del proprio partito. Tutto questo mentre la stragrande maggioranza dei cittadini accoglie a braccia aperte il rafforzamento dei presidi di sicurezza sul territorio. Difficile non leggere in tutto questo una stregua difesa dell’identità ideologica e di un’ostinata coerenza a sé stessi che contrasta con i problemi reali e fa passare in secondo piano il rischio di continuare ad assistere impotenti a fenomeni come risse violente, spaccio di droga, sfruttamento della prostituzione, che si stanno estendendo a macchia d’olio nei quartieri non più solo periferici della città».

«Tra le reazioni scomposte – afferma la coordinatrice provinciale di Forza Italia – quella di Leonardo Fiorentini che abbandona la presidenza della Commissione sulla Sicurezza, palesando uno strappo sempre più netto tra il Pd e le altre anime della sinistra, dall’altro, amministrativamente parlando, bocciando, senza neppure il beneficio del dubbio, un’operazione nata con l’unico scopo di rendere più sicura la città. Altri esponenti di sinistra lanciano slogan come “più bibliotecari e meno soldati in Gad”: come se in questi anni non si fosse provato in più occasioni ad attivare iniziative culturali, integrative e inclusive nel quartiere, come se non fosse mai stato lanciato alcun allarme sulla carenza di uomini e mezzi delle forze dell’ordine oltre che sull’impossibilità di intervenire da parte della polizia municipale nei confronti di bande di delinquenti nelle aree prospicienti il grattacelo e la stazione. Certo – conclude Peruffo -, realisticamente parlando, non si può pensare che 12 uomini risolvano tutti i problemi di ordine pubblico delle aree più difficili della città. Verosimilmente saranno impiegati per la sorveglianza di luoghi sensibili, consentendo di conseguenza a polizia e carabinieri una maggiore presenza operativa dove serve. Come cittadini aspettiamo che a questi provvedimenti seguano atti parlamentari concreti per una maggiore incisività negli interventi, partendo dal principio della certezza della pena e da espulsioni rapide per gli stranieri che delinquono».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com