Politica
16 Agosto 2017
Alan Fabbri: "Calvano, invece di promuovere l’evento, rischia di danneggiare la Fiera con uno stucchevole moralismo”

La Jolanda? La Lega ci va a cena

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ecomafie. Ferrara maglia nera nel cemento

Ferrara è la provincia dell'Emilia-Romagna con il maggior numero di reati ambientali nel ciclo del cemento nel 2024, con 46 infrazioni accertate. È uno dei dati più significativi emersi dal nuovo rapporto di Legambiente "Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia"

Aziende Sanitarie: “Serve impegno corale per superare il gender gap”

Marco Blanzieri della Fp Cgil ha sollevato il tema della parità di genere e delle retribuzioni dei professionisti nelle Aziende sanitarie ferraresi così la Direzione Aziendale ha deciso di cogliere l’occasione di dibattito e confronto lanciata dalla Cgil. Con questa, fanno sapere, sono condivise "appieno la necessità di una forte collaborazione e di un impegno generale, e a tutti i livelli, per una continua tensione verso l’allineamento delle opportunità tra donne e uomini"

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Jolanda di Savoia. “Invece di pensare a censurare la Jolanda, Calvano si occupi dei problemi veri del territorio. Noi, alla Fiera del riso ci saremo, per promuovere una tradizione, senza falsi perbenismi”. Così Alan Fabbri, capogruppo Lega Nord in Regione, interviene sulla questione del manifesto della Fiera del riso del Comune Jolanda di Savoia, che partirà domani sera per concludersi il prossimo 27 agosto.

Nei giorni scorsi, con un post su Facebook, il segretario regionale del Pd Emilia Romagna, Paolo Calvano era intervenuto definendo “maschilista e volgare” il manifesto che promuove l’evento e che raffigura una bracciante agricola appoggiata ad un trattore.

“Quella di Calvano è una polemica sterile”, spiega Fabbri “evidentemente il segretario ritiene che siano queste le problematiche urgenti di cui occuparsi o, più probabilmente, si tratta di un modo per far pagare al sindaco, Elisa Trombin, la decisione di far uscire il Comune dall’Unione Terre e Fiumi, sottraendolo al controllo del Partito democratico”.

Il risultato è che “l’ex sindaco di Ostellato, che dovrebbe conoscere bene il valore delle sagre di paese, invece di promuovere l’evento rischia di danneggiare la Fiera con uno stucchevole moralismo”.

La Lega, invece, sostiene la manifestazione: “La Jolanda io andrò a trovarla martedì prossimo, il 22 agosto, quando mi recherò a cena alla Fiera del riso e sarò ben lieto di fare la sua conoscenza, portando con me anche un amico, Fabio Bergamini, sindaco di Bondeno”, rilancia Fabbri. “In quella serata proporremo un gemellaggio con la passata di pomodoro di Bondeno, prodotto con Denominazione Comunale d’Origine, per una (Calvano si tappi le orecchie!) ammucchiata di sapori, come quelle che si facevano una volta… Ovviamente tutti i cittadini sono invitati a partecipare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com