Portomaggiore
12 Luglio 2017
I due hanno rubato tre anelli per un valore di oltre 9mila euro. Arrestato 33enne, il piccolo affidato ai servizi sociali

Padre e figlio 13enne ladri di gioielli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara al centro del “Piano Marshall” idraulico dell’Emilia-Romagna

Con 34 milioni di euro di investimento, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara guida il rinnovamento del canale San Nicolò Medelana, opera chiave del sistema idraulico regionale. L’intervento aumenta sicurezza, capacità d’invaso e sostenibilità ambientale nel cuore del Basso Ferrarese

Porta degli Angeli diventa hub Unesco, ok della commissione

La terza commissione consiliare ha discusso e approvato la delibera sul progetto di fattibilità che prevede la realizzazione di un hub all’interno del torrione affinché diventi un luogo strategico per la valorizzazione del luogo e del sito Unesco

A Ferrara l’università si abita: nasce UniSpace, la casa che forma persone

Dal 1° settembre scorso è operativo UniSpace Ferrara, il nuovo polo abitativo e di sviluppo personale promosso dal Consorzio Studio Accoglienza Impresa (Consai aderisce al sistema di Confcooperative Ferrara), dedicato a studenti dell’Università di Ferrara. Un modello di residenzialità universitaria focalizzato su crescita personale, formazione e inclusione sociale

Portomaggiore. Sfruttava il figlio piccolo di 13 anni, che a causa della giovanissima età non destava sospetti, per rubare gioielli preziosi nelle oreficerie di Portomaggiore. Un business familiare fermato solo dal tempestivo intervento dei carabinieri che hanno arrestato il padre e affidato il minore ai servizi sociali.

Il colpo è andato a segno venerdì scorso nella gioielleria Margarita 2 in via Dante Alighieri. Il padre, un 33enne di nazionalità rumena, è entrato nel negozio e ha chiesto alla titolare di mostrargli dei gioielli. Una tattica per distrarre la titolare mentre il figlio 13enne rubava furtivamente 3 anelli in oro e pietre preziose per un valore di circa 9500 euro. Intascati i preziosi, i due sono fuggiti senza destare sospetti.

A seguito di successive verifiche, il titolare si è accorto dell’importante ammanco e si è recato alla locale Stazione Carabinieri per sporgere denuncia. Durante la formalizzazione del verbale, il negoziante ha riferito dei suoi sospetti su due clienti in particolare (genitore e figlio) entrati in gioielleria senza acquistare nulla.

Nella tarda mattinata di ieri gli stessi individui sono stati visti nuovamente a Portomaggiore. Guarda caso, stavano uscendo da un’altra oreficeria. Le immediate ricerche da parte dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Portomaggiore hanno consentito in poco tempo di individuare l’autore del reato, fermato mentre si spostava a piedi per le vie del centro insieme al figlio minore.

Durante i successivi accertamenti si è scoperto che T.M., queste le iniziali del 33enne rumeno, aveva numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio. In considerazione di tutti gli elementi di riscontro raccolti tesi a dimostrare la sua colpevolezza, dei numerosi precedenti penali specifici a suo carico e, soprattutto, del fondato pericolo di fuga, non avendo lo stesso una fissa dimora, è stato tratto in arresto in stato di fermo di indiziato di delitto per furto aggravato.

Terminate le formalità di rito l’arrestato è stato tradotto in carcere a Ferrara ed il figlio minore affidato ai servizi sociali di Portomaggiore.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com