Scuole più sicure ed efficienti con 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Con il taglio del nastro e un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro, la Palazzina Marfisa d'Este è pronta ad accogliere nuovamente il pubblico da sabato 6 settembre. Ieri, alla presenza delle autorità e di un numeroso pubblico, il gioiello rinascimentale che si affaccia su corso Giovecca ha riaperto dopo tre anni di lavori post-sisma, presentandosi in una veste museale rinnovata
Settembre a Ferrara e Comacchio si annuncia ricco di appuntamenti che intrecciano cultura, spettacolo e tradizione
Un pomeriggio all’insegna del divertimento attende sabato 6 settembre bambini e famiglie al Parco Coletta, in occasione della seconda giornata di Estate Bambini, che si concluderà domenica 7 settembre
Lo Sportello Unico – Cup di Cittadella San Rocco a Ferrara ritorna nella sua sede principale, presso il Settore 4, a conclusione dei lavori di adeguamento strutturale previsti dal Pnrr in quel blocco dell’anello
Un sopralluogo alla Città del Ragazzo, che al tempo della prima guerra mondiale, come Villa Seminario, fu primo ospedale per pazienti affetti da nevrosi di guerra. E che diretto dallo psichiatra Gaetano Boschi, accolse artisti come Giorgio De Chirico e Carlo Carrà. E’ quello che verrà effettuato domattina (venerdì), alle 10.30, da alcuni componenti della Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti dell’uranio impoverito, presieduta da Gian Piero Scanu.
Con loro, oltre al già magistrato Raffaele Guariniello, la deputata Pd, Paola Boldrini, membro della stessa commissione, che pone l’accento sulla «necessità di riportare l’attenzione sulla salvaguardia e salute militare nell’agenda politica».
Nell’occasione sarà presentata la proposta di legge, a firma dello stesso Scanu, in materia di lavoro e tutele assicurative per il personale delle forze armate.
Ad accoglierli, saranno il direttore della Cdr, Giuseppe Sarti, e Anna Quarzi, direttrice dell’Istituto di Storia Contemporanea, fautori del progetto ‘Sanità in tempo di guerra’ (presentato a Roma lo scorso 30 maggio e candidato nel programma nazionale del centenario della Prima Guerra Mondiale).
«La nostra intenzione – spiega Quarzi – è ricostruire l’atmosfera che ha cambiato la storia culturale di Ferrara. La lungimiranza di Gaetano Boschi, unita alla sua apertura mentale nei confronti dei suoi pazienti, ha arricchito il Novecento della nostra città, la crescita verso la modernità di tutto il Paese».
Soddisfatto Sarti: «In un’ottica di continuità, allora come ora, quel che ci sta a cuore è la qualità della vita delle persone».
Prevista anche la presenza del sindaco Tiziano Tagliani e del suo vice, Massimo Maisto; del Prefetto, Michele Tortora; del Questore, Antonio Sbordone; del Comandante dell’Arma dei Carabinieri, Andrea Desideri; del Comandante della Guardia di Finanza, Giovanni Lancerin; del Comandante della Base Nato, Gianni Candotti; del Comandante dei Vigili del Fuoco, Pietro Di Risio; di Eleonora Gandini Farina, nipote di Gaetano.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com