Attualità
3 Luglio 2017
Alcuni locali della via assistono ad una crescente percezione del degrado, legata ad un “andirivieni di biciclette sospetto”

Carlo Mayr, la nuova zona Gad?

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Zls Ferrara, primo incontro operativo tra Comune e stakeholder

Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

Piano di Zona, 90 progetti per dare risposte a famiglie e persone fragili del territorio

Un documento da 1 milione e 635mila euro, a cui si sommano ulteriori fondi che fanno ammontare il totale a quasi 2 milioni di euro, per un numero complessivo di circa 90 progetti mirati a fornire risposte per l'inclusione e il benessere sociosanitario di adolescenti, famiglie, anziani, persone con disabilità e cittadini a rischio di emarginazione

Un drone e ausili hi-tech per la Polizia Locale

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi tra i vincitori del bando indetto dalla Regione Emilia-Romagna per la concessione di contributi per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale con il fine di realizzare progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale

di Cecilia Gallotta

“Non abbiamo assistito, per ora e per fortuna, a veri e propri episodi che confermassero i nostri dubbi”. La sensazione, però, c’è e si palpa, da parte di alcuni gestori dei locali della via Carlo Mayr – ad altezza di piazzetta Verdi – di essere il nuovo teatro di un “andirivieni di biciclette abbastanza sospetto”, come descrive il responsabile del locale Cornetteros Giuseppe Russo, che si verifica puntualmente in tarda serata, tra le 2.30 e le 3 di notte.

“Anni fa, se parliamo del centro – prosegue il gestore – questa attività era localizzata più nella zona Duomo, o tutt’al più in via Baluardi, ma da un anno a questa parte il boom è arrivato proprio nella nostra via”.

E questo, come è facile immaginare, “soprattutto al mercoledì, venerdì e sabato”, i giorni clou della movida serale ferrarese, “in cui la folla di ragazzi naturalmente aumenta l’attrattiva e il mercato, di qualsiasi genere”.

Sebbene alcuni gestori, tutto sommato, dichiarino “non esserci disturbo, e che la storia che piazzetta Verdi si porta alle spalle fin dagli anni Settanta e Ottanta influisca molto”, altri confermano una “contaminazione dalla zona stazione e da Piazza Travaglio, che negli ultimi periodi incide non poco sui nostri bilanci”.

Una constatazione che ha portato molti locali ad una messa in sicurezza “per evitare problemi, motivo per cui probabilmente non abbiamo ancora assistito a veri e propri episodi”. Certo è che la sensazione avvertita da chi vive la via, soprattutto per la propria attività, “fa parte della direzione verso cui sta andando la nostra città”, e che, come paventa Russo, “se si lascia andare può diventare una situazione in stile Gad”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com