Scontro a Longastrino, una donna trasportata al Bufalini in elisoccorso
Una donna di 51 anni, originaria di Modena, è rimasta ferita in maniera piuttosto grave in un incidente stradale avvenuto a Menate di Longastrino
Una donna di 51 anni, originaria di Modena, è rimasta ferita in maniera piuttosto grave in un incidente stradale avvenuto a Menate di Longastrino
A distanza di tredici anni dal terremoto che nel 2012 ha colpito l’Emilia, il sindaco di Ferrara ha fatto oggi un tour simbolico nei luoghi della ricostruzione e della rigenerazione urbana del territorio comunale
Ferrara si prepara a rivivere una delle sue serate più affascinanti con il ritorno del Magnifico Corteo, in programma la sera di sabato 24 maggio. A rendere ancora più speciale l’edizione di quest’anno sarà la presenza della madrina dell’evento, Elena Radonicich, attrice di cinema e teatro che accompagnerà la manifestazione
Si è conclusa con un lieto fine la vicenda della ragazza di 14 anni scomparsa il 17 maggio nel Ferrarese. La giovane, che si era allontanata volontariamente dalla comunità in cui era ospite a Renazzo, è stata rintracciata il 19 maggio dal personale dell'Aliquota Radiomobile di Cento
Assegnato al Comune di Ferrara il Premio Compraverde - Sezione Mensa Verde 2025, dedicato alle mense che si distinguono per un particolare impegno nella qualità del cibo offerto, privilegiando prodotti biologici e un'attenzione alla riduzione degli impatti ambientali
Numerose le attività antiabusivismo svolte nel mese di maggio dalla polizia municipale Terre Estensi a cominciare dal consistente quantitativo di materiale sequestrato durante i festeggiamenti per la promozione della Spal.
Nella circostanza infatti sono stati individuati vari venditori abusivi che alla vista degli agenti hanno cercato di dileguarsi. Successivamente, grazie al forte afflusso di tifosi nelle piazze del centro storico che impediva una rapida fuga, sono stati fermati e identificati due italiani Z.G e M.M. che provenienti dal Napoletano, non possedevano alcun titolo per la vendita.
Si è proceduto quindi ad elevare a ciascuno la sanzione amministrativa di 5.164 euro e il sequestro di tutti il materiale costituito da 167 bottiglie per lo più in vetro, scongiurando situazioni di pericolo dovute alla dispersione del vetro o all’alterazione alcolica.
Sempre nel mese di maggio, oltre ad ulteriori servizi di controllo contro l’abusivismo commerciale nelle aree più frequentate dai turisti, sono stati effettuati vari servizi in abiti borghesi nei parcheggi cittadini.
Il 15 maggio scorso, nel parcheggio di piazza Sacrati, veniva sorpreso N.B.K di nazionalità nigeriana, che oltre a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo, vendeva merce senza essere autorizzato per questa attività. Due le sanzioni a suo carico oltre al sequestro del denaro e della merce. Nella piazza Cacciaguida invece, veniva identificato A.A. di nazionalità algerina che si è proceduto successivamente ad accompagnare in questura per gli accertamenti identificativi conclusi con un provvedimento di espulsione e la trasmissione degli atti alla procura della Repubblica.
I successivi controlli eseguiti il giorno 27 maggio e 1 giugno durante i quali venivano controllati tutti i parcheggi del centro cittadino, hanno portato a sanzionare per questa attività abusiva due parcheggiatori di origine africana, nelle piazze Cortevecchia e Travaglio. In quest’ultima circostanza un altro parcheggiatore faceva perdere di corsa le proprie tracce tanto da abbandonare le scarpe sul selciato per infilarsi e confondersi tra i passanti nella via San Romano.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com