Viva Bertoncello: Ferrara celebra la pioniera della danza
Ferrara si prepara a rendere omaggio a Viva Bertoncello, ballerina e coreografa di fama, titolare della storica scuola di danza Este Viva, la prima della città estense
Ferrara si prepara a rendere omaggio a Viva Bertoncello, ballerina e coreografa di fama, titolare della storica scuola di danza Este Viva, la prima della città estense
“Grazie per questo premio, ancor più apprezzato perché inaspettato”. Sono le parole di Dario Argento che lunedì 1° settembre ha ricevuto il Premio Sandro Symeoni, un riconoscimento speciale dedicato al grande regista e alla sua carriera
La Art Gallery dell’Hotel Annunziata di Ferrara ospita dal 5 settembre al 3 novembre la personale di Alessandra Cardi, intitolata “Affacci di vita”
Riusciranno i nostri giovani eroi a catturare il terribile Minotauro? È questa la sfida proposta dal laboratorio gratuito “Avventura nel labirinto”, in programma domenica 7 settembre alle ore 15.30 al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Horacio Czertok si aggiudica il riconoscimento del Premio Nazionale Franco Enriquez 2025, grazie all’interpretazione di ContraGigantes. L’attore argentino, fondatore del Teatro Nucleo di Ferrara, è stato premiato a Sirolo il 30 agosto
Giovedì 1 giugno alle ore 16.30, alla Casa dell’Ariosto (via Ariosto 67) verrà presentata la nuova serie della rivista l’Ippogrifo, del Gruppo scrittori ferraresi (distribuzione gratuita).
La rivista cartacea cambia formato, colore e cresce in “spessore”, nei millimetri di un volume con più pagine e con rubriche inedite. Una nuova veste anche per l’Ippogrifo digitale: grazie al lavoro straordinario di Leonardo Minguzzi, la rivista si dota anche di una finestra sul web, offrendo l’opportunità di farsi conoscere e condividere idee oltre le Mura, di ampliare gli orizzonti e coinvolgere persone di ogni età e provenienza. La pagina verrà aggiornata costantemente segnalando eventi e manifestazioni letterarie e artistiche, italiane e internazionali.
«La rivista è un edificio ancora in costruzione, un cantiere aperto: per accogliere i testi di tutti coloro che vorranno collaborare in modo originale alla crescita de l’Ippogrifo – osserva la direttrice responsabile, Eleonora Rossi -. Ci piacerebbe portare la rivista nelle scuole e all’Università, per coinvolgere anche gli studenti nel nostro progetto culturale. Una sfida resa possibile grazie a tutti i soci che accanto al presidente Matteo Pazzi hanno trovato la forza e il coraggio di raccogliere il testimone di Gianna Vancini, per provare a scrivere un nuovo capitolo dell’associazione Gruppo scrittori ferraresi».
Redattori e soci collaborano gratuitamente all’impaginazione, alla realizzazione e alla crescita de l’Ippogrifo. Della redazione fanno parte: Isabella Cattania, Paola Cuneo, Dario Deserri, Giovanna De Simone, Giuseppe Ferrara, Stefano Franchini, Federica Graziadei, Nicola Lombardi, Gina Nalini Montanari, Simonetta Sandra Maestri, Gina Nalini Montanari, Matteo Pazzi, Nicoletta Zucchini.
Ai due numeri previsti per ogni anno si aggiungerà la pubblicazione di un Quaderno dell’Ippogrifo, la cui prima uscita è programmata per l’autunno 2017, con un numero dedicato a Iosé Peverati per il suo novantesimo compleanno.
Sulla copertina verranno ospitati artisti ferraresi che si sono fatti apprezzare a livello nazionale e internazionale, per valorizzare i talenti della nostra città: protagonista del primo numero della nuova serie è Daniela Carletti, con un’opera sorprendente, Il viaggio di Astolfo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com