Cronaca
24 Maggio 2017
Era conosciutissimo in città per le sue tante iniziative nell’ambito culturale della videoarte

Morto per un male incurabile Vitaliano Teti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alfonsine in lutto per Yassine e Manuel, morti sulle strade del Ferrarese

Profondo dolore attraversa in queste ore la comunità di Alfonsine, colpita da due tragedie che hanno spezzato la vita di due giovani del territorio. Dopo la morte del 21enne Yassine, originario di Alfonsine e una delle tre vittime dell'incidente di Monestirolo, e il tragico schianto sulla Ss16 in cui ha perso la vita Manuel Tugnoli, il Comune ha proclamato il lutto cittadino

Da Ferrara un esempio di inclusione sociale: nuova energia per la “Banda Rulli Frulli”

La musica come strumento di inclusione sociale e collante per ragazzi con competenze diverse, ma con la stessa voglia di suonare in gruppo. E' il progetto "Rulli Frulli", arrivato anche a Ferrara nel 2023, e ora pronto per un nuovo slancio grazie al protocollo di intesa sottoscritto da Comune di Ferrara, Aps Rulli Frulli, Fondazione Imoletta e le scuole "Carducci" e "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro

Rissa furibonda al centro commerciale “I Pioppi”: quattro persone denunciate

Un tranquillo sabato pomeriggio al centro commerciale “I Pioppi” di Copparo si è trasformato in una scena di caos e paura per clienti e commercianti. I Carabinieri della Compagnia di Copparo sono intervenuti per sedare una violenta rissa scoppiata tra due gruppi di persone, conclusasi con la denuncia di quattro individui

È scomparso ieri sera (martedì 23 maggio) per un male incurabile all’età di 52 anni, il professore dell’Università di Ferrara Vitaliano Teti.

Vitaliano Teti, conosciutissimo in città per via delle sue tante iniziative nell’ambito culturale, teneva da anni il corso di Tecniche di produzione audiovisiva presso l’ateneo estense.

Studenti e colleghi affranti lo ricordano su Facebook come persona “disponibile e pieno di passione”. E la sua vera e grande passione è stata la videoarte.

Direttore artistico dal 2007 al 2009 del festival The Scientist, organizzato dall’associazione culturale “Ferrara Video&Arte” – che aveva fondato lo stesso Teti nel 2007 – produceva opere video provenienti dagli ambiti universitari, delle accademie di Belle Arti, Art college aventi ad oggetto il linguaggio video digitale contemporaneo.

Laureato al Dams in indirizzo cinematografico, con una tesi sulla fotografia e il colore come forme espressive autonome nell’opera filmica, Teti era nato a Catanzaro, per trasferirsi giovanissimo nella nostra città. Per undici anni ha insegnato “Realizzazione di prodotti audiovisivi” alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Ferrara, nel corso di laurea in “Tecnologo della comunicazione audiovisiva e multimediale ”.

I suoi lavori video più recenti sono: “Inseguendo il Cinema che spacca i cuori”, regia e sceneggiatura – 80’ – Italia, colore/bn, 2015; “Seeking love – Cerco amore”, cosceneggiatore – 47’ – Italia, colore, 2014, mediometraggio di fiction presentato al Festival di Venezia 2014 con la Polesine Film Commission; “A lezione con Batman”, regia e sceneggiatura – 9’ – Italia, colore, 2013; “Elegia del Po di Michelangelo Antonioni”, co-regia e sceneggiatura – 12’ – Italia, colore/bn, 2012; “Un murales una storia”, produttore e montatore – 33’ – Italia, colore/bn, 2011. Il documentario, per la regia di Alessandro Raimondi, ha vinto il bando per la produzione di documentari della Regione Emilia Romagna 2010.

È stato presidente dell’associazione “Ferrara Video&Arte” e membro del consiglio direttivo della “Ferrara Film Commission”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com