Cronaca
24 Maggio 2017
Era conosciutissimo in città per le sue tante iniziative nell’ambito culturale della videoarte

Morto per un male incurabile Vitaliano Teti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cinque contravvenzioni stradali durante i controlli del territorio

Proseguono i controlli straordinari del territorio a Ferrara. In particolare, nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto, quattro pattuglie e otto tra agenti e militari della polizia di Stato, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale Terre Estensi hanno controllato le zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via San Romano

Ars et Labor, ecco il nuovo logo

Presentato oggi (8 agosto) il nuovo simbolo che accompagnerà l'Ars et Labor Ferrara nel campionato di Eccellenza 2025/2026

“Zaino Sospeso”, il ritorno della solidarietà per i bambini in difficoltà

Un atto di generosità verso le famiglie del territorio che a causa della precarietà economica faticano a provvedere all'acquisto del materiale scolastico per i propri figli. Sotto lo slogan "Un piccolo gesto per il sorriso di un bambino e la serenità di una famiglia", parte la nuova edizione di "Zaino Sospeso"

Lido degli Scacchi, vacanza senza paura per 45 ragazzi ucraini

Poter fare il bagno in mare senza la paura delle mine: è una delle immagini più belle che resterà negli occhi dei 45 ragazzi ucraini che sono stati ospiti per due settimane, dal 27 luglio all’8 agosto, del camping Florenz di Lido degli Scacchi

È scomparso ieri sera (martedì 23 maggio) per un male incurabile all’età di 52 anni, il professore dell’Università di Ferrara Vitaliano Teti.

Vitaliano Teti, conosciutissimo in città per via delle sue tante iniziative nell’ambito culturale, teneva da anni il corso di Tecniche di produzione audiovisiva presso l’ateneo estense.

Studenti e colleghi affranti lo ricordano su Facebook come persona “disponibile e pieno di passione”. E la sua vera e grande passione è stata la videoarte.

Direttore artistico dal 2007 al 2009 del festival The Scientist, organizzato dall’associazione culturale “Ferrara Video&Arte” – che aveva fondato lo stesso Teti nel 2007 – produceva opere video provenienti dagli ambiti universitari, delle accademie di Belle Arti, Art college aventi ad oggetto il linguaggio video digitale contemporaneo.

Laureato al Dams in indirizzo cinematografico, con una tesi sulla fotografia e il colore come forme espressive autonome nell’opera filmica, Teti era nato a Catanzaro, per trasferirsi giovanissimo nella nostra città. Per undici anni ha insegnato “Realizzazione di prodotti audiovisivi” alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Ferrara, nel corso di laurea in “Tecnologo della comunicazione audiovisiva e multimediale ”.

I suoi lavori video più recenti sono: “Inseguendo il Cinema che spacca i cuori”, regia e sceneggiatura – 80’ – Italia, colore/bn, 2015; “Seeking love – Cerco amore”, cosceneggiatore – 47’ – Italia, colore, 2014, mediometraggio di fiction presentato al Festival di Venezia 2014 con la Polesine Film Commission; “A lezione con Batman”, regia e sceneggiatura – 9’ – Italia, colore, 2013; “Elegia del Po di Michelangelo Antonioni”, co-regia e sceneggiatura – 12’ – Italia, colore/bn, 2012; “Un murales una storia”, produttore e montatore – 33’ – Italia, colore/bn, 2011. Il documentario, per la regia di Alessandro Raimondi, ha vinto il bando per la produzione di documentari della Regione Emilia Romagna 2010.

È stato presidente dell’associazione “Ferrara Video&Arte” e membro del consiglio direttivo della “Ferrara Film Commission”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com