Sono arrivati a Ferrara da tutta Italia cento giovani under 30, i protagonisti "Ferrara 100", l'evento nazionale in corso a Ferrara dal 4 al 6 luglio 2025, promosso dal Comune di Ferrara e dal Laboratorio Aperto di Ferrara, in collaborazione con Generazione T. I...
Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest
La Procura ha avanzato una richiesta di rinvio a giudizio per diciassette persone dopo la conclusione delle indagini da parte della Guardia di Finanza. Tra loro anche un imprenditore ferrarese
Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità
Davanti alla chiesa intitolata al Beato Giovanni Tavelli da Tossignano, in via Comacchio a Ferrara, i tecnici di Hera hanno riparato una conduttura dell'acqua con un intervento che ha richiesto diverse ore
Chiude i battenti la Vulandra, il festival più longevo e aerodinamico d’Italia che piace a grandi, piccini e… marziani. L’amato festival degli aquiloni, che ha festeggiato la 38esima edizione dal 22 al 25 aprile nella tradizionale cornice del parco urbano Bassani, ha infatti conquistato anche l’iperspazio.
E’ proprio il disco volante degli Ufo una delle attrazioni più apprezzate e fotografate dal pubblico che negli ultimi giorni ha affollato il polmone verde della città estense. L’opera è stata realizzata dal Gruppo Aquilonisti Vulandra che dal 1979 organizza questa fortunata manifestazione in collaborazione con Arci, Comune di Ferrara, Regione Emilia Romagna e centro di promozione sociale “Il Quadrifoglio”.
L’aquilone ‘alieno’ si avvicina ai suoi vent’anni di volo: è stato costruito nel 1998, misura circa 10 metri di diametro, è alto 4,50 metri e sono stati utilizzati circa 270 metri quadri di tessuto. Un lavoro originale che ha dato i suoi frutti: il video ad esso dedicato che circola su Youtube, fa sapere lo speaker dell’evento, ha superato le 100mila visualizzazioni.
L’opera extraterrestre, di grande impatto visivo, è solo una delle centinaia di sculture volanti che hanno colorato il cielo ferrarese per la gioia di grandi e piccoli, tutti col naso all’insù per non perdersi il colorato e sempre fantasioso spettacolo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com