La Spal srl è fallita. La decisione del tribunale di Ferrara è arrivata a seguito dell'udienza fissata in mattinata dal giudice Anna Ghedini. Per una (nuova) Spal che nasce seppur sotto il nome di Ars et Labor Ferrara, ce n'è dunque un'altra che affronterà una complessa procedura giudiziaria, dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C
Nella mattinata di martedì 5 agosto, la tempestività della Polizia di Stato di Ferrara ha consentito di individuare e denunciare un uomo ritenuto responsabile di un furto in abitazione
Svolgeva la sua attività indisturbata, pubblicizzando le sue prestazioni sui social network. La scoperta di un vero e proprio salone abusivo è arrivata dopo una segnalazione di alcuni cittadini di Pontelagoscuro che, nei giorni scorsi, hanno riferito la situazione al Corpo di Polizia Locale
Un ventottenne è stato fermato dai carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti. Trattenuto presso le camere di sicurezza del Comando Provinciale dei Carabinieri, nella mattinata del 5 agosto è comparso davanti al Giudice Tribunale estense che, dopo la convalida dell’arresto, lo ha rimesso in libertà disponendo nei suoi confronti la misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Ferrara
L'orrore della guerra e le sue conseguenze sugli innocenti. Rete per la pace Ferrara ha organizzato per domani, mercoledì 6 agosto, una manifestazione in cui verranno letti i nomi dei bambini e delle bambine uccisi in questi mesi a Gaza.
(foto e video di Alessandro Castaldi)
di Giuseppe Malatesta
Argenta. La piccola chiesetta di Ospital Monacale ha contenuto solo in piccola parte la moltitudine di persone che ha partecipato all’ultimo saluto a Valerio Verri, la guardia volontaria uccisa a colpi di arma da fuoco dal pluriomicida Norbert Feher alias Igor. Per la vittima, nella frazione argentana che 63 anni fa gli diede i natali, le massime autorità civili e militari accanto a conoscenti e amici vicini alla famiglia in una giornata di lutto per le comunità portuense e di Argenta.
I sindaci di metà provincia e il presidente Tiziano Tagliani, la consigliera regionale Marcella Zappaterra, Luigi Vitellio insieme alle autorità dell’arma e a nutrite rappresentanze di Protezione Civile, Guardie Ecologiche Volontarie, Polizia provinciale e Federgev regionale, al coordinamento provinciale Vigilanza Volontaria, all’Associazione Nazionale Carabinieri e al Settore Faunistico Venatorio hanno accolto il feretro in un commosso raccoglimento. Alle autorità locali si è unito il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti, in rappresentanza del governo Italiano.
Monsignor Massimo Manservigi, nell’introdurre una funzione che i famigliari hanno chiesto potesse essere quanto più privata possibile (concelebrata con il parroco don Dino Rossato), ha parlato di “morte incomprensibile”, pregando per la santa resurrezione nella giornata che precede la Pasqua cristiana. “Permettetemi di rivolgervi al responsabile di questa ingiustizia: ti invitiamo a deporre le armi, di consegnarti alla giustizia umana prima che a quella divina. Ti invitiamo a riscoprire la tua umanità e a non permettere che le tue mani e il tuo cuore siano forzati contro altri esseri umani”.
Per voce del suo vicario, anche il vescovo Luigi Negri ha portato il suo messaggio di affetto e vicinanza alle persone colpite dal grave lutto, alla moglie e ai due figli di Valerio Verri in particolare: “Mi stringo a voi – scrive Negri – nel ricordo di chi ha mostrato quella capacità di dedizione e di servizio alle cause giuste che è caratteristica del nostro popolo. Di fronte al dilagare di una violenza cieca e ingiustificabile come quella che ha spento la vita di Valerio, tocca a noi cristiani e a tutta la Chiesa ribadire un’alternativa ad una società in cui l’assenza di Dio purtroppo e inevitabilmente porta alla sofferenza. Coloro hanno conosciuto e amato Valerio – conclude il vescovo – sanno bene che la sua è una testimonianza di vita ed un tesoro che non possono essere dimenticati”.
Unendosi al coro di cordoglio, il comandante della polizia provinciale Claudio Castagnoli ha voluto ringraziare anche a nome della famiglia e degli amministratori del territorio chi da ormai una settimana è coinvolto nelle impegnative ricerche del latitante serbo, nonché tutti coloro che – come Verri – sono “quotidianamente parte di un progetto di legalità insieme alle forze di polizia, nel contrasto del bracconaggio nelle nostre valli, nel sanzionare chi viola le leggi in questa terra tanto cara a Valerio. Un uomo silenzioso, che più che parlare amava fare”. Castagnoli ha portato anche il messaggio di vicinanza di Marco Ravaglia, l’agente ferito durante la sparatoria e ricoverato a Cesena in via di miglioramento.
Sull’ampio piazzale, dopo l’abbraccio raccolto dei parenti più stretti, della vedova e dei figli, un lungo applauso di commiato da parte dei tanti presenti ha salutato il feretro, partito alla volta del forno crematorio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com