Eventi e cultura
2 Aprile 2017
Bambini, famiglie e anche tanti turisti all'assalto di Palazzo della Racchetta

Ferrara, una città di mattoncini Lego

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Resiste ai controlli dei carabinieri, arrestato

Prima hanno molestato gli avventori di un supermercato a Berra poi, nonostante gli avvertimenti dei carabinieri si sono messi al volante sebbene fossero senza patente, e infine uno di loro ha reagito all'alt imposto dai militari andando incontro all'arresto per resistenza a pubblico ufficiale

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno altri venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

di Simone Pesci

È stata ufficialmente inaugurata, sabato mattina, la quarta edizione di ‘Una città a mattoncini’, la rassegna che vedrà Ferrara sommergersi di Lego per tutto il week-end in corso.

Per il secondo anno consecutivo la cornice sarà quella di Palazzo della Racchetta di via Vaspergolo 6, e la posizione, nel cuore della città, ha già favorito un buon numero di visite: tanti i bimbi, accompagnati dalle rispettive famiglie, che hanno fatto un giro fra le esposizioni con le costruzioni fatte con i mattoncini più famosi al mondo. Mattoncini che, nonostante la crisi e l’avvento dei giochi tecnologici, conservano un fascino tutt’ora intatto, che richiamano tanta gente, come dimostra il fatto che all’assalto di Palazzo della Racchetta abbiano partecipato anche numerosi turisti stranieri.

All’ingresso ci sarà un grosso poliziotto, costruito con migliaia di mattoncini, che accoglierà e vigilierà sulla loro sicurezza, i visitatori, che mai come quest’anno troveranno una grande esposizione di Ferrara e delle sue attrazioni per la quale è famosa, come piazza Savonarola dominata dal Castello Estense sorvolato dalle mongolfiere del Balloons Festival, e una piazza Ariostea intenta ad ospitare la corsa del Palio dei cavalli.

Ma non è finita qui: i bimbi, ma anche gli adulti apprezzeranno di certo, potranno ammirare le futuristiche navicelle spaziali di Star Wars, i Ghostbusters e le piste dei trenini in uno scenario natalizio, tutto magistralmente costruito da diversi espositori, come Femilia Bricks e Brick Custom. E’ stata allestita anche un’area dove ci si potrà fermare per inventare le proprie costruzioni, e un corner dove poter acquistare i Lego. Una manifestazione, quest’anno, che punta a fare il botto e dove sono state studiate diverse iniziative collaterali come la proiezione, nel pomeriggio di sabato 1 aprile alle ore 18 al cinema Apollo, del film ‘The Lego Batman” uscito nelle sale cinematografiche lo scorso febbraio.

L’ingresso all’esposizione Lego sarà ad offerta libera e osserverà i seguenti orari: sabato 1 aprile 10:30-19:30; domenica 2 aprile 9:30-18:30.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com