Eventi e cultura
24 Marzo 2017
La testimonianza di una figlia che diventa mamma della propria madre 90enne

Gianna Coletti racconta la sua “mamma a carico”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Si terrà oggi, venerdì 24 marzo alle 17, alla Sala Arengo, la presentazione de “Mamma a carico. Mia figlia ha novant’anni” (Einaudi).

L’autrice è Gianna Coletti, attrice teatrale milanese, che ha raccontato la sua personale esperienza di figlia cinquantenne che diventa mamma della propria mamma novantenne, in un testo tanto lucido e spiazzante quanto ironico.

Coletti narra degli ultimi anni accanto ad Anna, novantenne cieca, risoluta, di una simpatia disarmante. Della paura di perderla, del senso di impotenza di fronte al suo irreversibile declino fisico. Ma anche di battibecchi, risate, ritrovata tenerezza, di voglia di vivere di una signora che torna bambina. Di quella dedizione totale che consente di annullare i conflitti del passato. Un testo sulla normalità della vecchiaia, che diventa tragedia perché in Italia manca la cultura, non se ne parla abbastanza, c’è il rifiuto per questa età.

«Basti pensare – afferma l’autrice – che nella pubblicità ci sono vecchi sanissimi e bellissimi che hanno…. cinquant’anni!». E le conseguenze sono evidenti anche a livello di welfare. Durante la presentazione saranno proiettati anche alcuni minuti de ‘Tra cinque minuti in scena’, di Laura Chiossone, di cui sono protagoniste Gianna e sua madre, e che ha preceduto la stesura del libro.

L’evento rientra nella rassegna organizzata da Agire Sociale e dedicata alla cura, ‘Io, l’altro e l’altrove’. Introduce la presidente di Agire Sociale, Laura Roncagli. Dialoga con l’autrice, la giornalista Camilla Ghedini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com