Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Ischia, Vieste, Riccione, San Benedetto del Tronto, ma anche Cavalese, Andalo o Chianciano. Tante sono le possibilità di scelta, tra località di mare, montagna o terme, messe a disposizione dei ferraresi dai programmi dei soggiorni sociali per l’estate 2017. Anche quest’anno infatti il Comune di Ferrara ha concesso il proprio patrocinio ai soggiorni organizzati dalle associazioni locali di volontariato Ada, Ancescao, Anteas e Auser e gestiti dalle agenzie turistiche.
Le iscrizioni sono già aperte nelle sedi delle quattro associazioni e le partenze sono in calendario da giugno a settembre prossimi. La partecipazione è aperta alle persone autosufficienti senza limiti di età (per i minori è necessaria la presenza di adulti accompagnatori) e le proposte di soggiorno sono in genere comprensive di viaggio di andata e ritorno, pensione completa per 15 giorni, presenza di un coordinatore e copertura assicurativa.
L’iniziativa è stata presentata stamani in conferenza stampa dall’assessore comunale alla Sanità e Servizi alla persona Chiara Sapigni e dai rappresentanti delle quattro associazioni: Daniele Meloncelli di Auser, Marisa Baroni di Anteas, Gianni Artini di Ancescao e Ilario Zamariolo di Ada.
“Da molti anni ormai – ha sottolineato l’assessore Sapigni – il Comune di Ferrara sostiene con le associazioni di volontariato l’iniziativa dei soggiorni sociali, che offre vacanze di qualità a prezzi calmierati e si propone di contribuire a mantenere attive le persone anziane e a favorire la costruzione e il mantenimento delle relazioni sociali fra di loro. Negli ultimi tempi però, in conseguenza anche delle mutate condizioni economiche generali, il numero dei partecipanti si è notevolmente ridotto e, in accordo anche con i sindacati dei pensionati, abbiamo convenuto di lasciare alle singole associazioni la gestione diretta dei soggiorni in piena autonomia, ma sempre in coordinamento fra loro. Il Comune continuerà comunque a garantire il proprio patrocinio e la propria collaborazione per la promozione dell’iniziativa alle associazioni, cui va anche il nostro ringraziamento per l’importante attività di volontariato che da sempre svolgono a beneficio degli anziani”.
I rappresentanti delle associazioni hanno confermato la volontà di collaborare fra loro per garantire la soddisfazione di tutte le richieste e hanno ribadito che iscriversi ai soggiorni da loro proposti “significa ancora andare in vacanza sotto l’egida del Comune”.
Nelle sedi di Ferrara di Ada, Ancescao, Anteas e Auser sono aperte le iscrizioni ai soggiorni estivi 2017:
– Ada: via Oroboni 42, tel.0532 250806/9.
– Ancescao: p.le Atleti Azzurri d’Italia (aperto per le iscrizioni dalle 9 alle 11,30 di lunedì, martedì, giovedì e venerdì), tel. 0532 93478 e Centro sociale Rivana Garden in via Gaetano Pesci 181 (dalle 15 alle 17,30 di lunedì, mercoledì, venerdì)
– Anteas: corso Piave 74/a (aperto per le iscrizioni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18)
– Auser: via Antolini 15/a (aperto per le iscrizioni dalle 9 alle 11,30 di lunedì, martedì, giovedì e venerdì), tel. 0532 767654
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com