Eventi e cultura
19 Marzo 2017
Al Boldini l'omaggio al fotografo Luigi Ghirri con la proiezione ferrarese di ‘Deserto Rosa’

Con Elisabetta Sgarbi la fotografia prende vita e diventa cinema

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

di Cecilia Gallotta

La fotografia prende letteralmente vita nel docu-film di Elisabetta Sgarbi “Deserto Rosa”, con il quale omaggia il fotografo Luigi Ghirri, che rivive nei suoi scatti più cari fra poesia e musica. La produzione, presentata alla 67° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, raggiunge Ferrara all’interno del festival di fotografia “Riaperture”, che dal 17 al 19 marzo riapre spazi urbani chiusi o dismessi dedicandoli all’esposizione artistica.

Luigi Ghirri, scomparso 25 anni or sono, sognava di allestire una ‘casa delle stagioni’ in un casolare della campagna reggiana, protagonista di quasi tutti gli scatti presenti nel film.

“Questo è un racconto che ho appreso da Paola Ghirri – svela Elisabetta Sgarbi – l’altra metà di Luigi, con la quale ho selezionato le foto presenti in Deserto Rosa. Ho voluto trasgredire rispetto al classico ciclo di stagioni, e così ho suddiviso il film in 5 parti: oltre alle quattro stagioni ho aggiunto la primavera notturna”.

E così l’artista regala a Luigi il suo sogno, ossia un casolare dalla cui finestra sono proiettati gli scatti della sua campagna reggiana, in un alternarsi di luci, movimento e ingrandimenti dei particolari che hanno dato vita alla foto facendola sembrare ripresa.

Protagonista assieme alle fotografie di Ghirri, la magistrale esecuzione musicale di Franco Battiato e la lettura dei testi dalla voce di Toni Servillo. I testi, quasi poetici, offrono una lettura in chiave esistenziale degli scatti di Ghirri, in cui si riflette sul rapporto fra il fotografo e il concetto del tempo, in particolare il tempo della natura contrapposto al tempo dell’uomo. L’assenza di figure umane in quasi tutte le fotografie richiama spesso all’assenza dichiarata di Dio, che inevitabilmente porta ad un baratro di constatazioni struggenti.

“La finestra dello studio di Luigi è stata disegnata da Luca Volpatti – racconta l’artista – e attraverso questa finestra la fotografia diventa un tempo vivo, che scorre, mentre dietro l’obiettivo la foto è la riproduzione di un istante, cioè esattamente il contrario”.

La regista però, gelosa della sua produzione, esce dalla sala durante la proiezione, ritenendo che la qualità non fosse ottimale a causa di una mancata proiezione di prova da lei richiesta, e dichiarando che “proiettare così Deserto Rosa è come stampare in alta qualità sopra alla carta assorbente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com