Spettacoli
23 Febbraio 2017
Ensamble di trombe per i festeggiamenti di giovedì a Palazzo Roverella

Il carnevale rinascimentale con le musiche del conservatorio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Omaggio a Morricone all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 8 agosto (ore 21:15), nel Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa a Codigoro, sempre nell’ambito di Emilia Romagna Festival, il pianista, arrangiatore e compositore torinese, Alberto Tafuri, presenta un sentito Omaggio a Ennio Morricone

Cinema al Pareschi: il programma dal 7 al 13 agosto

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Tappe in tutta Italia per il Teatro Nucleo

Prosegue il tour estivo 2025 di Teatro Nucleo, che porta la compagnia in viaggio lungo la Penisola, con appuntamenti nelle Marche, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Piemonte, dopo un’intensa prima parte tra Germania, Toscana e Calabria

Un Carnevale Rinascimentale sarà quello che dal 23 al 26 febbraio riempirà di iniziative le vie e i palazzi più belli della città, ma anche quello proposto dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, attraverso le musiche del repertorio dell’Ensemble di trombe rinascimentali e barocche.

Giovedì 23 febbraio, alle 17 a Palazzo Roverella di corso Giovecca 47, verrà infatti inaugurata la gioiosa rassegna cittadina, con i saluti del vicesindaco del Comune di Ferrara Massimo Maisto, del presidente del Conservatorio di Ferrara Francesco Colaiacovo, del presidente dell’Ente Palio di Ferrara Stefano di Brindisi, del presidente del consorzio Visit Ferrara Matteo Ludergnani e della presidente del Garden Club di Ferrara Gianna Foschini Borghesani, che presenterà l’omaggio floreale dedicato alla madrina dell’edizione 2017, Eleonora d’Aragona.

Dopo le presentazioni, sarà il momento di “Fiato alle Trombe: è arrivato il Carnevale!”, intervento musicale a cura dell’Ensemble di trombe rinascimentali e barocche del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Nato lo scorso anno da un laboratorio realizzato all’interno del Conservatorio (su volontà di Martina Dainelli, docente di Tromba e Trombone, con la collaborazione di Michele Santi, docente alla Master class di Tromba rinascimentale e barocca) l’Ensemble ha debuttato proprio nell’edizione scorsa del Carnevale Rinascimentale a Palazzo Roverella.

Sono seguiti da allora numerosi altri concerti, tra cui quelli a Palazzo Bonacossi, Ferrara Organistica e La furia di Orlando. Attraverso l’uso di strumenti originali gli allievi del Conservatorio, ma anche esterni, si possono confrontare con la musica antica, che sta vivendo negli ultimi tempi una felice e promettente riscoperta. A fine concerto, intorno alle 18.45, è previsto un aperitivo finale. L’ingresso è libero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com