Sport
20 Febbraio 2017
I gialloblu fanno il gioco ma rischiano la beffa nel finale: traversa di Vicari

La Spal annulla il Verona: finisce 0-0

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Gabe DeVoe confermato un altro anno alla Benedetto

La Benedetto XIV annuncia la conferma di Gabe DeVoe per la stagione sportiva 2025/26. L’atleta statunitense continuerà a vestire la maglia della Sella Cento, proseguendo un percorso iniziato nella seconda parte dello scorso campionato e culminato con la conquista della salvezza

Pattinaggio Quadrifoglio. Ottimi risultati per le atlete

Ancora grandi risultati nelle gare Regionali per le atlete agoniste del Pattinaggio Il Quadrifoglio. Al Palamadiba di Modena, dove si è disputato il Campionato Regionale Livelli Uisp, 4 i titoli conquistati, oltre a due medaglie d’argento e una di bronzo

Canoa Club. Polo ai playoff Under 18

Le acque friulane di Porpetto si preparano ad accogliere l'ultimo e decisivo atto del campionato italiano di canoa polo categoria Junior U18. Le migliori otto squadre della stagione si ritroveranno per la fase finale dei play-off, dove al termine di un intenso weekend di sfide si scoprirà chi salirà sul podio nazionale del 2025

(foto di Alessandro Castaldi)

di Marco Pusinanti

Nonostante la paura per il brutto incidente in cui è rimasto coinvolto un tifoso biancazzurro, si conclude in parità una delle partite più attese dell’anno, una partita non spettacolare ma in cui la Spal ha mostrato tutta la sua solidità. Un pareggio che rivela sicuramente un bicchiere mezzo pieno, in una partita dove il Verona a larghi tratti ha mantenuto il pallino del gioco. Da sottolineare la prestazione di sacrificio di Floccari, abile a tenere la palla e a fare costantemente a spallate con la retroguardia gialloblu.

La classifica rimane quindi invariata, con la Spal che rimane pienamente in corsa per la scalata ai play-off. Una squadra che fa sognare i suoi tifosi, anche quelli più sfortunati ma miracolati: Pietro Verri, il supporter biancazzurro caduto dalla gradinata, è stato subito trasportato in ospedale ma le condizioni non sono fortunatamente gravi. Rimane comunque il plauso ai tremila tifosi ferraresi accorsi a supportare la propria squadra.

Pronti, via e subito il Verona mostra che l’intenzione è quella di volersi lasciare alle spalle il periodo negativo. Pressing alto e giro palla veloce per gli uomini di Pecchia che si affacciano, senza troppa pericolosità, due volte nell’area biancoazzura nei primi dieci minuti. La Spal sembra accusare la partenza lampo del Verona, con la squadra che si mostra timida e frettolosa nelle giocate. Prosegue così il forcing iniziale dei gialloblu, che attacca distendendosi con fluidità: al 19′ sugli sviluppi di un corss da sinistra Pazzini reclama un rigore, giusta a nostro parere la scelta di non concedere il penalty.

Il Verona continua a spingere e la Spal non riesce a fare altro che difendersi, non è contento Semplici che richiama a gran voce i suoi togliendosi persino il cappotto per la tensione. Sembra servire lo squillo del tecnico toscano, al 25′ combinano Antenucci e Floccari con quest’ultimo che riesce a smarcare l’accorrente Mora che però viene bloccato. La Spal prende fiducia e al 27′ crea la palla gol più nitida di tutto il primo tempo: Schiattarella soffia la palla a Fossati, entra in area, prende il fondo e serve una palla all’indietro per l’accorente Floccari che calcia non troppo forte e centrale. La Spal mostra quindi di essere viva ma è comunque la squadra di casa che continua a macinare gioco, con gli uomini di Semplici bravi a diffendersi. Scivola via così la prima frazione di gioco, senza occasioni degne di nota, partita intensa ma non spettacolare.

La ripresa si apre così come era iniziato il match, con il Verona che tiene vigile Meret con una punizione dalla distanza di Boldor. Il Verona preme e per frenare la spinta dei gialloblu Floccari e Mora rimediano in sequenza il cartellino giallo, il capitano era diffidato e salterà la prossima partita. La spinta veronese porta a tre angoli consecutivi e proprio sugli sviluppi di un corner Bessa raccoglie la palla e da trenta metri sfiora il gol con un destro secco e potente. La Spal cerca di colpire ripartendo, al 24′ una punizione tesa di Schiattarella mette in apprensione la difesa del Verona. Al 31′ è il neoentrato Zigoni ad avere una palla buona sul destro, Nicolas respinge prontamente col piede.

Il Verona continua ad essere pericoloso e al 36′ sfiora il gol: Schiattarella perde palla sul pressing di Fares che serve Cappelluzzo, la sua devazione ravvicinata trova una grande risposta di Meret. Le squadre sono più lunghe, aumentano gli spazi e di conseguenza le occasioni. con continui ribaltamenti di fronte. Al 38′ la migliore occasione di tutta la partita, una punizione battuta da Schiattarella viene rimpallata in area e finisce sui piedi di Vicari che da pochi passi chiude gli occhi e con una gran botta centra in pieno la traversa.

La partita si avvia alla conclusione e Pecchia sfodera tutto il potenziale offensivo della sua squadra inserendo tutti i suoi attaccanti. La Spal però regge l’onda d’urto del Verona, dimostrando organizzazione e compattezza. Non bastano i cinque minuti di recupero a cambiare il risultato della partita, con il la squadra di casa che perde Zaccagni espulso per una brutta entrata. Si conclude in parità questa attesissima partita, un pareggio che in fondo non può dispiacere alla squadra ferrarese, ancorata alla zona alta della classifica.

HELLAS VERONA (4-2-3-1): Nicolas; Ferrari, Caracciolo, Boldor, Souprayen; Fossati(dal 78′ Cappelluzzo), F.Zuculini(dal 68′ Luppi) Zaccagni, Bessa, Fares(dal 89′ Ganz); Pazzini.
A disposizione: Coppola, Bianchetti, Troianiello, , Stefanec, Tupta, B.Zuculini.
Allenatore: Pecchia.
SPAL (3-5-2): Meret 7; Bonifazi 7, Vicari 6, Cremonesi 6; Lazzari 67,5, Schiattarella 6,5, Arini 6, Mora 6, Costa 6,5(dal 79′ Del Grosso 6, Antenucci 5,5 (dal 69′ Zigoni 6,5), Floccari 7.
A disposizione: Marchegiani, Gasparetto, Silvestri, Finotto, Schiavon, Castagnetti, Ghiglione.
Allenatore: Semplici.
Ammoniti: Floccari(S) al 50′, Mora (S) al 55′, Boldar(V) al 72′.
Espulsi: Zaccagni(V) al 93′.
Arbitro: Di Paolo di Avezzano.

I CORI DEI TIFOSI DELLA SPAL SI FANNO SENTIRE

IL SALUTO DEI TIFOSI BIANCAZZURRI ALLA SPAL

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com