Economia e Lavoro
21 Febbraio 2017
I Giovani Imprenditori di Unindustria Ferrara partecipano all'iniziativa rivolta agli studenti

Al via il progetto ‘Crei-Amo l’impresa!’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Infrastrutture, urbanistica e mobilità. Vita Finzi incontra Confartigianato

Infrastrutture, sviluppo urbanistico e mobilità. Le prossime fasi di approvazione del Piano Urbanistico generale e la necessità di un dialogo costante con le categorie economiche della città. Sono stati questi i temi al centro dell'incontro, nei giorni scorsi, tra il segretario provinciale di Confartigianato Paolo Cirelli e l'assessore all'Urbanistica, mobilità ed edilizia, Stefano Vita Finzi Zalman nella sede dell'associazione datoriale in via Veneziani

Ferrara, 375€ per una singola. Il 45% in più del 2021

Oggi il prezzo medio di una stanza singola a Ferrara è di 375 euro al mese, il 45% in più di quanto era nel 2021. L'affitto di un trilocale ha avuto un aumento ancora maggiore raggiungendo, nello stesso lasso di tempo, il 49% in più

Coop Alleanza 3.0 consolida il risanamento

Coop Alleanza 3.0, dopo il ritorno all'utile nel 2023, con un anno di anticipo rispetto al piano strategico 2023-2027, consolida il risanamento con il bilancio 2024 che presenta risultati positivi sia per la Cooperativa (11 milioni) che per il Gruppo (18 milioni)

I Giovani Imprenditori di Unindustria Ferrara partecipano anche quest’anno al progetto ‘Crei-Amo l’impresa!’ realizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna ed AlmaLaurea al fine di stimolare negli studenti la sensibilità verso la cultura d’impresa e l’imprenditorialità come prospettiva di futuro professionale.

L’iniziativa consiste nell’ideazione di progetti imprenditoriali giovani ed innovativi, capaci di valorizzare le attitudini culturali e professionali degli studenti, le conoscenze maturate nel ciclo scolastico, nonché le vocazioni economiche e le opportunità presenti sul territorio. Durante l’anno scolastico gli studenti, coordinati dai loro docenti e supportati dai giovani imprenditori, elaborano un’idea imprenditoriale e mettono a punto un dettagliato business plan.

A partecipare per il territorio di Ferrara sono stati gli studenti della classe 4^G indirizzo informatico dell’Iti Copernico Carpeggiani i quali, coordinati dalla docente Simonetta Maestri, hanno elaborato un’idea d’impresa e strutturato un vero e proprio business plan, con la supervisione del giovane imprenditore Ivan Franco Bottoni dell’azienda Suono e Immagine.

L’iniziativa ha preso il via da una visita guidata nell’azienda Vortex Hydra di Fossalta (Fe), con l’obiettivo di illustrare agli studenti l’organizzazione dell’impresa, le varie aree aziendali e le figure professionali chiave. La visita è stata anche l’occasione per stimolare tra gli studenti la riflessione e il confronto in merito al settore del business plan da progettare.

“Anche quest’anno siamo orgogliosi della curiosità, della passione e soprattutto dell’impegno che gli studenti hanno dimostrato nello svolgere questo lavoro”, afferma il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Ferrara, Enrico Zuffellato.

Da quest’anno il progetto, che nelle passate edizioni ha coinvolto complessivamente oltre 1.800 studenti dell’Emilia-Romagna, si svolge nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, in quanto il tempo impiegato per la realizzazione del progetto potrà essere valutato come alternanza, sulla base delle decisioni di ogni Istituto. Agli inizi di giugno si svolgerà a Bologna l’incontro di presentazione di tutti i progetti d’impresa e la premiazione dei più meritevoli.

L’iniziativa, coordinata dalla vice presidente regionale dei Giovani industriali Licia Angeli, è inserita nel protocollo d’intesa tra Miur-Ministero Istruzione, Università e Ricerca e Confindustria.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com