Attualità
6 Febbraio 2017
La 28° edizione del viaggio nel motorismo storico conquista l’undicesima Manovella d’oro

Valli e Nebbie, le auto d’epoca si danno all’eccellenza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inchiesta hacker, fine indagini anche per l’investigatore privato ferrarese

La Procura di Milano ha chiuso il primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati, dal Ministero dell'Interno all'Agenzia delle Entrate passando per l'Inps, con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

Basket Serie B. L’Adamant esordisce con la Pielle Livorno

La Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficialmente reso nota la prima giornata di entrambi i gironi di serie B Old Wild West. Il Ferrara Basket nel girone B partirà col botto il 21 settembre, in casa, contro un avversario ostico come la
Pielle Livorno

Ai Lidi acque balneabili, ma ci sono tre eccezioni

Su 20 tratti di mare monitorati sulla costa ferrarese il 29 luglio, 17 sono risultati balneabili. In tre località (Goro e Porto Garibaldi) sono stati rilevati superamenti temporanei dei limiti

Cento avrà una nuova dorsale idrica

Sono iniziati nel comune di Cento, grazie a un investimento di quasi 1 milione e mezzo di euro finanziato da fondi Pnrr, gli attesi lavori di potenziamento della rete acquedottistica a cura del Gruppo Hera

Copparo, auto si ribalta dopo aver colpito due vetture

Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti

Il Club Officina Ferrarese, fresco di trentennale, ha presentato la ventottesima edizione dell’evento di cui va maggiormente fiero, “Valli e Nebbie”, in occasione del Salone Internazionale di Collezionismo dei Motori, Automotoretrò, al Lingotto Fiere di Torino.

La manifestazione dedicata agli appassionati di motorismo storico, e non solo, che si svolge da diversi anni nella città di Ferrara, si dispiegherà nelle giornate del 24, 25 e 26 marzo e sarà arricchita di nuove attrazioni e spunti culturali. Tra le accattivanti novità in programma il villaggio tematico con gazebo ed esposizioni che mostreranno l’argomento “auto” sotto variegati aspetti; saranno inoltre valorizzati i prodotti delle maggiori eccellenze ferraresi.

Un piccolo assaggio si è avuto nello stand opportunamente allestito a Torino, dove ha troneggiato una Fiat 124 reduce dal rally di Montecarlo con l’equipaggio composto da Alessio De Angelis, titolare del gruppo Promotor, e Sergio Sisti.

La conferenza, alla quale ha assistito una qualificata schiera di persone, è stata aperta dal presidente dell’Officina Ferrarese, Riccardo Zavatti, accompagnato da una delegazione di soci del Club; insieme hanno ricordato le caratteristiche di questa manifestazione che ha una formula particolarmente riuscita e gradita agli equipaggi partecipanti, un connubio di arte, cultura e gastronomia fuori dal comune che anche quest’anno vuole dare sempre più spazio agli aspetti culturali e storici del ferrarese.

Il valore dell’evento è stato confermato in occasione della conferenza: il Club Officina Ferrarese ha infatti ricevuto, per mano di Roberto Loi, presidente dell’Asi – Automotoclub Storico Italiano, l’undicesima Manovella d’oro, il premio che viene assegnato a seguito di una selezione operata dall’apposita commissione nazionale Manifestazioni Auto dell’Asi.

Successivamente all’incontro presso lo stand dell’Officina, il “Valli e Nebbie” è stato nominato nuovamente presso lo spazio dedicato all’Asi che, presentando una ristretta selezione di eventi nazionali di rilievo dedicati al mondo delle auto d’epoca, ha citato come primo evento proprio la manifestazione ferrarese. Tra gli ospiti presenti fra il pubblico altrettanto numeroso, anche Miki Biason, l’ex pilota di rally italiano, due volte campione del mondo alla guida della Lancia Delta HF Integrale.

“Valli e Nebbie” è dunque un appuntamento che, coltivando e sostenendo la passione per il motorismo storico, promuove il proprio territorio, con uno sguardo alla cultura e all’ambiente e con un’apertura internazionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com