Trentesima edizione per il Salone del Restauro
Dal 14 al 16 maggio 2025, il quartiere fieristico di Ferrara ospita la trentesima edizione di Restauro, Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali.
Dal 14 al 16 maggio 2025, il quartiere fieristico di Ferrara ospita la trentesima edizione di Restauro, Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali.
Dopo due anni di lavoro, l'Università di Ferrara ha presentato al Ministero della Cultura il primo rilievo digitale integrato del Colosseo. Il progetto ha restituito anche il primo "Heritage Building Information Modelling" del monumento romano
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio
Quando si tratta di unire il buon cibo e la solidarietà, il pensiero corre subito alla sagra del pesce azzurro e del pinzino. I ricavi andranno all’acquisto di strumentazione per la neonatologia e a un defibrillatore
Ieri (3 febbraio) ha avuto luogo un incontro operativo in Municipio con i rappresentanti di Investire Sgr e Acer Ferrara per poter chiudere nel più breve tempo possibile la costituzione del Fondo immobiliare “Ferrara Social Housing”, per la ristrutturazione del Palaspecchi.
Dopo la ripresa dei lavori dello scorso dicembre, annunciata in conferenza stampa di fine anno dal sindaco che ha letto la comunicazione di Investire Sgr sulla approvazione definitiva dell’operazione, i rispettivi uffici tecnici hanno ripreso il lavoro interrotto quasi un anno fa, a causa di eventi esterni all’operazione, sulle ultime definizioni contrattuali.
In particolare per il Comune si tratta di ridefinire i termini della convenzione urbanistica riguardante la consegna della Delegazione comunale quale obbligazione derivante dal cambio d’uso originario del 2011 e il rilascio dei Permessi di Costruire e delle opere di urbanizzazione.
Erano presenti all’incontro Fabio Carlozzo (direttore) e il gruppo di lavoro di Investire Sgr, il sindaco Tiziano Tagliani, l’assessore Roberta Fusari insieme ai responsabili del procedimento urbanistico (gli architetti Tumiati, Perelli e Bonora, e Monica Pellati), l’ingegner Rossi e Acer Ferrara con il direttore Diego Carrara e l’architetto Cenacchi.
Il lavoro sta procedendo nei tempi previsti e si stanno definendo le ultime modifiche alla convenzione che dovrà essere approvata dal Consiglio comunale, anche alla luce della sopravvenuta nuova normativa legata agli appalti pubblici.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com