Tennistavolo. Ottimi risultati per la Giara Assicurazioni
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...
Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"
È stato un momento carico di emozione e significato quello vissuto mercoledì 30 aprile nella Sala dell’Arengo del Municipio di Ferrara, dove è stato presentato il progetto sportivo che vedrà Tommaso Occhi, classe 2003, debuttare nel Campionato Mondiale MotoE 2025
Bella soddisfazione per l’atleta del Cus Ferrara Lorenzo Basco, che nel trofeo nazionale “XXV Aprile” a Modena ha vinto la gara del salto in lungo con la misura di m. 6.95
Proseguono le attività dell’Università di Ferrara promosse da Cristiana Fioravanti, delegata del rettore alle Disabilità, nell’ambito delle azioni volte a incoraggiare e a sostenere nelle pratiche sportive studentesse e studenti con disabilità.
Stiamo parlando delle tre convenzioni recentemente siglate da Unife con Canoa Club Ferrara – Centro Avviamento Sport Paralimpico Casp, Cus e Comune di Ferrara, mirate alla promozione di attività motoria e sportiva per le studentesse e gli studenti con disabilità dell’ateneo.
Spiega Fioravanti: “Le convenzioni mirano a realizzare nuove opportunità di relazione e integrazione sociale per le giovani persone con special needs, promuovendo il raggiungimento di benefici legati allo svolgimento dell’attività motoria e sportiva. In particolare, la convenzione con il Casp è già partita nello scorso novembre e circa una decina di studentesse e studenti stanno già partecipando alle attività proposte: nuoto (trimestre novembre/dicembre 2016 – gennaio 2017), canoa (trimestre maggio-giugno e luglio 2017), danza in carrozzina (bimestre marzo-aprile 2017) e judo (bimestre 15 settembre – 15 novembre 2017)”.
“E’ un risultato particolarmente significativo – aggiunge Fioravanti – in quanto il Casp Ferrara è riconosciuto ai sensi dell’art. 3.2 dello Statuto del Comitato Italiano Paralimpico quale strumento per favorire la costruzione di un processo educativo sportivo nelle persone con disabilità allo scopo di produrre formazione ai valori paralimpici ed emersione dei giovani talenti paralimpici, offrendo un’efficace azione formativa di base ad ogni disabile, qualunque sia la sua condizione di partenza”.
Le convenzioni con Cus Ferrara (per le discipline golf, canottaggio e tennis) e Comune di Ferrara (per tiro con l’arco e atletica leggera) sono già state approvate negli organi centrali dell’ateneo estense nel mese di novembre e saranno attivate a breve.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com