Cronaca
19 Dicembre 2016
Rissa tra venti persone armate di accetta. Poi la fuga collettiva

Guerriglia urbana in via Baluardi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Bondeno prosegue il maxi-cantiere all’ex ospedale

Prosegue ed evolve il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli: ex ospedale di Bondeno, al termine delle opere diventerà un polo essenziale per la sanità del Distretto Ovest con l’allargamento dei servizi della Casa Comunità e degli spazi in uso al centro anziani, e con la creazione di un Ospedale di Comunità

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

img_4896-800x479“Ci sono venti persone armate di accetta, o machete, non so, che si stanno rincorrendo sulle mura di via Baluardi”. È la inquietante richiesta di intervento arrivata da un cittadino residente lungo via Baluardi. Che ieri pomeriggio attorno alle 16.45 ha visto davanti alla propria finestra, sopra le mura sud di Ferrara, una ventina di persone che si stavano azzuffando.

Con l’ulteriore aggravante che molti di loro, stando a quanto potuto osservare dal residente, brandiva coltelli e accette.

Secondo il racconto dell’involontario spettatore, a scontrarsi erano due fazioni. Non ha visto colpi inferti o persone cadere a terra. Tutto è durato pochi minuti, con la rissa terminata in inseguimento. Il gruppo meno numeroso infatti, probabilmente vistosi in pericolo, è fuggito facendo perdere le proprie tracce per le strette vie del centro medievale, attorno a via Ghiara e via Quartieri.

img_4890-800x460 Altri sei o sette sono rimasti per qualche istante sulle mura, prima di dileguarsi anch’essi. E infatti al loro arrivo le forze dell’ordine non hanno trovato traccia della selvaggia rissa. Le pattuglie delle volanti della Polizia di Stato e quelle del nucleo radiomobile dei Carabinieri hanno battuto in auto e a piedi in lungo e in largo il tratto in questione senza rintracciare i responsabili.

La nebbia ha avvolto e coperto gran parte delle schermaglie. Tanto che i parcheggiatori abusivi che stazionano nel parcheggio sopraelevato di via Baluardi sostengono di aver sentito delle urla ma di non aver potuto distinguere alcunchè. Stesso discorso per le persone che avevano appena parcheggiato la propria auto. Uno sguardo verso il muro grigio di nebbia, tra il curioso e l’intimorito, per poi immergersi nelle vie dello shopping natalizio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com