Quasi sei milioni per sostenere le imprese colpite da eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende". È il direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli a ricordarlo
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
di Mattia Vallieri
Un doppio obiettivo raggiunto nel 2016 per una storia cominciata addirittura nel 1966. È l’azienda Famar, del settore tessile e abbigliamento, che quest’anno ha potuto festeggiare in un solo colpo il suo 50esimo anno di nascita e la certificazione sociale d’impresa a lungo inseguita.
120 dipendenti di cui 115 donne per quella che rappresenta “una disparità di genere al contrario” scherza la titolare Monica Talmelli che ha ricevuto i saluti e i complimenti del sindaco Tiziano Tagliani, del presidente della Camera di Commercio Paolo Govoni e del presidente di Unindustria Riccardo Maiarelli.
“Ci tenevo molto ad essere presente perché non è così semplice e abituale avere un’azienda di successo che festeggia 50 anni in un settore così complicato” afferma il primo cittadino, segno a suo parere che “Famar è stata capace di innovare e avere relazioni dirette”. Per Tagliani quella di Famar “é una festa per la città perché è un’impresa che rappresenta 120 famiglie ed è una azienda che portiamo in giro come esempio di successo”.
Un pensiero quello del sindaco che viene ripreso anche da Paolo Govoni che sottolinea come “il 50esimo anniversario di un’impresa è il compleanno di tutte le persone che l’hanno costruita e portata avanti negli anni ed è un orgoglio per tutta la comunità”. Il presidente della Camera di Commercio successivamente si sofferma sull’importanza della certificazione SA8000: “Questo riconoscimento fa capire che l’azienda sta guardando al futuro con ottimismo e questo rappresenta un bene per la collettività”.
Si definisce “molto orgoglioso”anche Riccardo Maiarelli che ribadisce come “in questa azienda quello che fate ogni giorno vi qualifica perché lavorate ai massimi livelli da 50 anni. Per me, che rappresento gli industriali, festeggiare il 50esimo anniversario di un’azienda in un momento come questo è motivo di grande soddisfazione”.
Prende la parola per ultima la presidentessa di Famar Monica Talmelli che ringrazia “tutti i presenti, le autorità e le dipendenti anche quelle già in pensione che hanno voluto esserci” e racconta poi i motivi del successo della azienda. “Questa impresa ha una alchimia e una divisione delle responsabilità e dei compiti che ci permette di fare le cose al meglio – spiega la titolare -. Festeggiare 50 anni nonostante la crisi che dura dal 2008, aver tenuto i livelli occupazionali, i parametri di bilancio in regola e non dover ricorrere alla cassa integrazione ci rende molto orgogliosi”.
Una felicità e una gioia che sono sfociati anche nella certificazione sociale d’impresa raggiunta proprio quest’anno: “Con SA8000 dimostriamo una trasparenza e una serietà di comportamento che abbiamo sempre avuto rispettando le regole del gioco – dichiara Talmelli -. Solo 3 aziende della provincia sono riusciti ad ottenere questo importante riconoscimento che ora dobbiamo impegnarci a mantenere”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com