Politica
27 Ottobre 2016
Intervento di Vittorio Ferraresi, deputato del Movimento 5 Stelle

“Senza contributi le imprese terremotate non riescono ad andare avanti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Pipe crack. Fiorentini (Forum Droghe): “Approccio pragmatico scevro da ideologie”

Tocca anche Ferrara il caso pipe per il consumo di crack consegnate da un'amministrazione pubblica a consumatori abituali. A intervenire il segretario di Forum Droghe e consigliere comunale a Ferrara per la Civica Anselmo Leonardo Fiorentini che evidenzia come "per l’uso problematico di sostanze come il crack serva un approccio pragmatico, scevro da impostazioni ideologiche"

Dal 12 al 21 settembre torna la Festa dell’Unità

Dal 12 al 21 settembre al Baluardo di Santa Maria della Fortezza, nel cuore del Gad, torna la Festa dell’Unità di Ferrara. "Bello esserci", è questo lo slogan scelto ma anche un invito "a esserci davvero, con spirito di condivisione e voglia di costruire insieme"

Ferrara oltre i dogmi dell’urbanistica

Molto sommessamente mi inserisco nel dibattito tra Professori di Urbanistica che si è aperto sulla stampa in questi giorni, perché, pur essendo un umile manovale dell’architettura, vorrei provare a riportare il tema su un piano più “umano

terremoto capannone 2“Era prevedibile, ora c’è la conferma che la politica fiscale adottata dal Governo nei confronti delle aziende terremotate del 2012 non ha funzionato”. Lo sostiene Vittorio Ferraresi, deputato del Movimento 5 Stelle, parlando del caso di Astarde di Mirandola, che ha annunciato la chiusura, con conseguente perdita di lavoro di una ventina di dipendenti. Un caso che dimostrerebbe la tesi di Ferraresi.

“La restituzione delle tasse sospese a causa del sisma – aggiunge – non è sostenibile. Le proroghe non hanno risolto il problema della liquidità necessaria e che manca, le banche non fanno più credito, o si paga o si chiude. La Zona franca urbana che avevamo chiesto fin dal primo giorno in Parlamento è stata concessa con colpevole ritardo, con poche risorse, e per pochi casi. Un palliativo. Le aziende che hanno riaperto, ricostruendo a proprie spese, anticipando il contributo che ancora non è arrivato, non ce la fanno. Cosa ha intenzione di fare il Commissario Bonaccini per tutelare il tessuto imprenditoriale locale, che rischia di scomparire a causa di questa miope politica romana? Il M5S è a fianco dei terremotati, chiederemo di nuovo di intervenire sulla sostenibilità delle rate e sulla lentezza di concessione dei contributi, lo farà anche il Pd?”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com