Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Il Comitato Ferrarese Area Disabili a seguito di continue e costanti segnalazioni sull’utilizzo difforme del Cude (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), arrivate alle associazioni che compongono lo stesso comitato, in accordo con il Comune di Ferrara e l’Azienda di servizi Ferrara Tua vuole avviare una campagna straordinaria di verifica sul corretto utilizzo del Cude.
Nato per facilitare la mobilità delle persone con disabilità che ne condizionano fortemente la possibilità di muoversi in modo autonomo e utilizzare i mezzi pubblici per la propria mobilità, è stato purtroppo negli anni utilizzato (e abusato) da alcuni in modo improprio creando una immagine spesso sbagliata delle persone con disabilità che ne hanno invece bisogno per la loro autonomia e indipendenza.
Troppo spesso è stato verificato un utilizzo scorretto del contrassegno da parte di familiari che ne abusano a fini di vantaggi personali.
In ambito nazionale sono molte le iniziative che mirano a prevenire gli abusi senza per questo comprimere l’esigibilità del diritto da parte delle persone che devono vedersi tutelato il diritto.
In collaborazione con Ferrara Tua e il coordinamento dell’ufficio Benessere Ambientale, verrà organizzato un monitoraggio dell’utilizzo dei posti riservati e dei parcheggi Blu da parte dei titolari di Cude.
Si ricorda che il permesso è strettamente personale e che non può essere utilizzato senza che vi sia a bordo dell’auto il titolare del contrassegno, pena il sequestro dello stesso contrassegno.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com