Attualità
4 Ottobre 2016
Presentazione del libro di Luisa Bartolucci da Occhiali D'Oro. Una rete di attività commerciali e sociali per le persone con disabilità

Cani per ciechi, 33 testimonianze in “Guide a quattro zampe”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

DIGITAL IMAGEdi Carolina Fiorini

“Guide a quattro zampe” di Luisa Bartolucci è una raccolta di 33 testimonianze e interviste di persone cieche e ipovedenti che narrano quanto sia, seppur talvolta difficoltosa, altrettanto meravigliosa una vita condotta in piena autonomia assieme ai preziosi cani guida.

Il libro verrà presentato in presenza dell’autrice domenica 9 ottobre alle 10,30 presso l’attività commerciale Occhiali D’Oro in via Contrari 9 a Ferrara, un’iniziativa che “insegna come fare rete nel territorio mettendo in relazione diverse attività commerciali e sociali presenti a Ferrara” sottolinea Clotilde Di Carlo, ottica Occhiali D’Oro.

L’attenzione posta nei confronti delle associazioni che si curano delle persone con disabilità è infatti appoggiata dalle attività commerciali locali: organizzata dall’Unione per Ciechi di Ferrara col patrocinio del Comune e assieme al negozio di ottica, l’iniziativa vedrà coinvolto anche l’Hotel Europa che porrà il suo sostegno mettendo a disposizione il locale per il rinfresco che seguirà l’incontro di presentazione del libro. Altra partecipante sarà l’associazione di volontariato Onlus “Lo Specchio”, la quale si impegnerà a coinvolgere nel servizio di catering i ragazzi aventi disabilità affinché “siano persone considerate non entro i propri limiti, ma valorizzate nelle loro grandi capacità” afferma Teresa Graziani, presidente dell’associazione Lo Specchio.

Cosa è chiamato a fare un cane guida, cosa significa recuperare la propria autonomia per chi ha perso la vista, e cosa prevede il percorso di emancipazione: interrogativi a cui ha cercato di dare risposta l’autrice nel percorso delle trentatré storie che le sono giunte dall’Italia, dal Regno Unito, dalla Francia, Spagna e dagli Stati Uniti, per disegnare un quadro completo sulla vita con una guida a quattro zampe. Tante storie d’amore “divertenti e commuoventi che mettono in luce i contrastanti aspetti della vita dei disabili” ha spiegato Alessandra Mambelli, presidente provinciale dell’Unione Italiana per Ciechi.

È possibile acquistare il libro sul sito www.ilmiolibro.it e presso il negozio Occhiali D’Oro durante la giornata della presentazione. I proventi dell’iniziativa verranno interamente devoluti a favore della Scuola Triveneta Cani Guida di Selvazzano Dentro in provincia di Padova.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com