Quasi sei milioni per sostenere le imprese colpite da eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende". È il direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli a ricordarlo
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
Ultimo giorno alla Fiera di Ferrara per RemTech Expo, il più importante evento italiano sui temi della tutela e della riqualificazione del territorio, organizzato da Ferrara Fiere Congressi e giunto quest’anno all’importante traguardo della decima edizione.
Tra gli appuntamenti di oggi, venerdì 23 settembre, si segnalano le sessioni sulle Linee Guida Nazionali sull’erosione costiera che, in partnership con il tavolo nazionale erosione costiera del Ministero dell’Ambiente, focalizzeranno il quadro normativo e coinvolgeranno in una tavola rotonda le più importanti istituzioni e network europei e mediterranei, con l’obiettivo di individuare strategie e opportunità per la blue economy.
Il Comune di Ferrara è, invece, promotore del convegno sull’attualissimo tema dell’economia circolare come chiave per ridurre la pressione sull’ambiente, ad esempio limitando e prevenendo la formazione di rifiuti, e dare impulso allo sviluppo territoriale.
Tra i relatori, Edo Ronchi, presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile, l’onorevole Alessandro Bratti, presidente della Commissione Bicamerale di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, e Paola Gazzolo, assessore all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna.
Per tutta la giornata odierna, ampio spazio alla formazione: nella mattinata sono in calendario il corso sul sistema di prevenzione degli illeciti ambientali, a cui sono attesi circa trecento partecipanti in rappresentanza delle forze dell’ordine, e la RemTech School, che verterà sulla bonifica dei punti vendita di carburante; nel pomeriggio, il seminario Comunicare l’emergenza ambientale. A 40 anni da Seveso, il punto sulla chimica si rivolgerà prioritariamente ai giornalisti, cercando di tracciare l’evoluzione che, dal 1976 ad oggi, ha interessato le modalità di gestione comunicativa delle crisi degli insediamenti petrolchimici.
Tra gli oltre 200 espositori di Remtech Expo 2016, le migliori imprese di servizi e di tecnologie che, nell’ambito del programma di internazionalizzazione di Ferrara Fiere (sponsor unico, la Regione Emilia-Romagna), potranno incontrare i delegati cinesi, turchi e rumeni in B2B riservati, allo scopo di far conoscere ai mercati emergenti la migliore offerta tecnica e tecnologica italiana, e di far scaturire da ciò nuove opportunità di business.
Se oggi la Smart Rivers International Conference accenderà i riflettori sulla riqualificazione fluviale in Emilia-Romagna e sui progetti di recupero delle vie d’acque nel territorio ferrarese, il giorno successivo farà tappa presso gli impianti di sollevamento del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, uno dei maggiori in Europa, ai quali sarà possibile accedere in un percorso guidato.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com