Sport
23 Settembre 2016
Domenica 25 settembre le gare di nuoto alla piscina di via Liuzzo chiudono il meeting sportivo per persone con disabilità

Giornata conclusiva per “Leggermente atletici 2016”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Panathlon e ritmi circadiani

Si è parlato di cronobiologia e prestazione, in una serata riccadi ospiti, dal titolo “Ritmi circadiani e Sport: come la luce influenza il nostro benessere”, nel conviviale del Panathlon Club Ferrara, organizzata in occasione della Settimana Europea dello Sport

Adamant, una vittoria per Andrea Pulidori: con Chiusi arriva il tris in trasferta

Una vittoria da dedicare ad Andrea Pulidori. Il giorno dopo la prematura scomparsa del direttore sportivo biancazzurro, l’Adamant Ferrara scende sul parquet del PalaEstra di Arezzo e porta a casa per 78-85 la terza partita su tre lontano dalla Bondi Arena, trascinata dalla doppia doppia di Tio (17 e 11 rimbalzi), e dai canestri delle punte Renzi, Marchini e Santiago

disabiliDomenica 25 settembre a partire dalla mattina termina l’Edizione 2016 di “Leggermente atletici” maratona sportiva dedicata a persone con disabilità, che coinvolge complessivamente 100 operatori  per 200 atleti,con le gare di nuoto presso la piscina di via Liuzzo a Ferrara in collaborazione il Cus Centro Sportivo dell’Università degli Studi di Ferrara.

“Leggermente atletici”, nata nel 2006, promuovere -nel rispetto delle loro aspirazioni- la pratica dello sport tra le persone con disabilità ospiti di centri diurni e residenziali, laboratori protetti, case famiglia, gruppi appartamento della provincia di Ferrara con l’obiettivo di raggiungere una migliore qualità della vita proprio con un’attività sportiva praticata con continuità.

Dopo gli appuntamenti di maggio con le gare di bocce in collaborazione con “Bocciofila La Ferrarese” di Ferrara, di giugno con i percorsi di orienteering a Ferrara città, e le recenti gare di atletica dei primi di settembre a Comacchio, è ora il momento finale con le gare di nuoto Domenica 25 Settembre alla Piscina del Cus di Ferrara.

Gli enti promotori e organizzatori sono: Azienda Usl di Ferrara nei Distretti Sud Est/ Centro nord/Ovest; Asp del Delta Ferrarese, Comune di Comacchio, Comune di Ferrara, Cooperative Sociali Cidas, Serena, Sollievo, La Pieve, “Integrazione Lavoro”, “Open Group”; Fondazione Zanandrea; Anffas e con la collaborazione del Fidal Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com