Politica
29 Agosto 2016
Soddisfazione per la scelta dell'ex Governatore da parte del Pd. Polemico Spath: "Davvero non c'era nessun altro?"

Errani commissario al terremoto tra auguri e polemiche

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Quattrocento nuovi posti di lavoro. Fri-el Green House investe nel basso ferrarese

Quattrocento nuovi posti di lavoro grazie all’ampliamento delle serre idroponiche a San Giovanni di Ostellato (Fe), acquisto delle aree dell’ex zuccherificio di Comacchio, con successivi recuperi e riconversioni d’uso degli immobili. E ancora, realizzazione di un centro turistico ricreativo d’eccellenza a impatto zero a Portomaggiore e attivazione di politiche di welfare territoriale per contrastare lo spopolamento attraverso il potenziamento della mobilità tra i comuni limitrofi, il recupero edilizio per favorire l’insediamento di nuovi nuclei familiari e lo sviluppo delle comunità energetiche

Piscina Bacchelli: Pool 4.0 in liquidazione ma la gestione è garantita

Nonostante la liquidazione giudiziale della società Pool 4.0, la piscina comunale Bacchelli rimane pienamente operativa. A rassicurare i cittadini e i consiglieri è l'assessore al Bilancio Matteo Fornasini, intervenuto nella 1° Commissione consiliare del 23 luglio per chiarire la situazione

Paolo Spath

Paolo Spath

Se da una parte, quella del Pd arrivano gli auguri e gli auspici di un buon lavoro per Vasco Errani che sarà commissario straordinario per il terremoto in Centro Italia, dall’altra – Paolo Spath, Fdi – i toni sono invece polemici.

“Dopo il terremoto del 2012, in Emilia-Romagna si è lavorato per affrontare l’emergenza, prima, e per ricostruire, poi, applicando il principio della partecipazione e del coinvolgimento di tutti i soggetti in qualche modo coinvolti dalla tragedia – afferma Paolo Calvano, segretario regionale del Pd -. Lo sanno bene i sindaci e gli amministratori della nostra regione: non sono mai stati lasciati da soli ad affrontare i problemi delle loro comunità. Vasco Errani, in qualità di Commissario per la ricostruzione, ha rappresentato un riferimento per cittadini e istituzioni. Ecco perché ritengo molto positivo che il suo nome venga accostato al medesimo ruolo per il sisma che ha colpito il centro Italia, perché la sua esperienza, le sue capacità, il suo know how rappresenterebbero un importante punto di partenza affinché quei territori possano ripartire dopo l’immane devastazione del sisma”.

A quelli di calvano Calvano, sempre dal Pd, si aggiunge l’augurio di buon lavoro da parte di Luigi Vitellio: “Buon lavoro Vasco Errani, ottima scelta che ci rende orgogliosi”, scrive su Facebook.

Di tutt’altro avviso invece Paolo Spath, portavoce provinciale di Fdi-An: “Ma proprio non avevamo nessun altro che un ex presidente di Regione del Pd, dimessosi per un’indagine a carico (poi assolto in appello) e che ha ottenuto come risultato che dopo quattro anni dal sisma in Emilia ci sono ancora famiglie senza casa e costrette a vivere nei container? – chiede Spath -. Davvero Errani era l’unica soluzione possibile? È triste e fa davvero rabbia quando tragedie immense dell’Italia diventano occasione di ‘paracadute’ e poltrone per politici ormai finiti. Speriamo il meglio per la ricostruzione dei paesi devastati dal sisma, e siamo vicini alle famiglie delle vittime, con la speranza che le difficoltà incontrate nel nostro territorio e ancora presenti, non abbiano modo di ripresentarsi”.

A livello nazionale la scelta di Errani ha creato una contrapposizione di opinioni all’interno della Lega Nord. Se Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, approva la scelta – “Ottima scelta. Errani è uomo di esperienza e concretezza. Piena collaborazione da parte di Regione #Lombardia”, ha scritto in un tweet -, di parere decisamente opposto è il segretario del Carroccio Matteo Salvini: “Errani, governatore PD dell’Emilia, sarebbe il “commissario” scelto da Renzi per la ricostruzione post terremoto – afferma su Facebook Salvini -. Visti i disastri in Emilia, con migliaia di persone ancora fuori casa dopo 4 anni, migliaia di negozi e aziende non rimborsati e falliti, centinaia di edifici pubblici ancora inagibili… mi pare una follia!!!”

Sisma Centro Italia, Errani sarà il commissario per il terremoto

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com