Politica
11 Agosto 2016
Il vicensindaco risponde indirettamente a Fabbri (Ln): "Il terrorismo di batte con l'inclusione"

Maisto: “Chiudere i centri islamici non è la soluzione”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Consiglio Comunale convocato per lunedì 7

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

Massimo Maisto

Massimo Maisto

Arriva da Massimo Maisto, vicesindaco di Ferrara, una replica indiretta alla richiesta di Alan Fabbri (Lega Nord) di chiudere tutti i centri islamici dopo l’espulsione di Hidri Sajmir.

“Un pensiero ai tanti che la pensano diversamente da me – scrive Maisto in un post su Facebook -.  Non pretendo di convincervi, ognuno si tiene le sue idee, è il bello della democrazia. Vi chiedo solo una riflessione: ma davvero pensate che chiudere i centri islamici e le moschee sia una soluzione? Possibile che non capiate che chi lo propone lo fa solo per avere qualche voto in più ma non da soluzioni vere? Credete davvero che proibire a tutta la gente per bene (la stragrande maggioranza) di praticare il proprio culto diminuisce il rischio terrorismo? Basta guardare la storia per capire che il terrorismo si batte con l’inclusione e non con l’esclusione. Punendo i responsabili e non intervenendo in modo indiscriminato”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com