Stalking tra vicini: “Ti colpiremo con una pietra”
Avrebbero minacciato di colpirla con una pietra avvolta in un asciugamano, così da non lasciare segni e far sembrare il tutto un incidente
Avrebbero minacciato di colpirla con una pietra avvolta in un asciugamano, così da non lasciare segni e far sembrare il tutto un incidente
Smontò un'anta della finestra della propria stanza, la appoggiò a terra e si lanciò nel vuoto, cadendo - dopo un volo di sei metri - contro la tettoia di lamiera del piano sottostante. Fu così che un pensionato ferrarese, ricoverato nel reparto di Geriatria di una clinica privata, già affetto da problemi psichici e intenti suicidari, decise di farla finita
Sono stati arrestati i due imprenditori di 39 e 56 anni residenti rispettivamente nel mantovano e nel ferrarese, nel comune di Bondeno, che lo scorso 14 ottobre erano stati raggiunti dalla notifica di invito a interrogatorio preventivo. L'accusa è quella di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
La Procura di Ferrara ha chiuso le indagini per il caso dei macachi detenuti dall’Università. Il pm Andrea Maggioni ha inviato la busta verde al professor Luciano Fadiga, ordinario di Fisiologia umana, ala rettrice Laura Ramacciotti e al responsabile del benessere animale Ludovico Scenna
Unife ha comunicato la sospensione degli accordi con tre università israeliane direttamente coinvolte nel genocidio a Gaza. A renderlo noto sono Adi Ferrara, Flc Ferrara, Udu Ferrara e Link Ferrara
Vigarano Mainarda. Il ministro dell’Interno Algelino Alfano ha firmato il decreto di espulsione per motivi di sicurezza dello Stato di un cittadino albanese residente a Vigarano Mainarda – Hidri Sajmir, 34 anni – titolare di un’impresa individuale del settore edile e che, da quanto si apprende, si apprestava a partire per l’Albania.
I motivi dell’espulsione, il provvedimento numero 42 dall’inizio dell’anno (108 persone dal 2015 ad oggi) sono racchiusi nella nota di Alfano, nella quale si afferma che “dopo una serie di attente indagini, portate avanti dalla Polizia di Stato, ho deciso la sua espulsione – sostiene Alfano – perché svolgeva un’attività di proselitismo rivolta ai fedeli con un linguaggio denso di tratti di fanatismo e consultava online, freneticamente, siti con contenuti riferibili allo Stato Islamico, dimostrando una chiara insofferenza nei confronti della cultura occidentale e un forte astio contro i Paesi sostenitori della coalizione internazionale”.
“Il nostro lavoro di prevenzione – ha concluso il ministro – riveste una grande importanza nel contrasto al terrorismo. Proseguiamo, quindi, su questa strada perché la prevenzione è uno degli strumenti essenziali per diminuire il livello di rischio nel nostro Paese”.
Il sindaco di Vigarano Barbara Paron non ha, e non può avere, prove né notizie ufficiali “perché il comune non viene coinvolto in questo tipo di operazioni. Ho cercato comunque di informarmi come per evitare panico tra i miei cittadini e posso dire che un ‘problema Vigarano’ non c’è e non è mai nato, perché qualora ci fosse mai stato, è stato risolto sul nascere”. Paron aggiunge che “in questo momento di grande preoccupazione e timore la prudenza non è mai troppa. Posso dire che questo episodio ci fa capire quanto il problema terrorismo non sia all’interno dei profughi ma vado cercato altrove”.
Di tutt’altro avviso Alan Fabbri, secondo il quale “anche la provincia di Ferrara dimostra di non essere a rischio zero, anche per colpa di chi troppo ha tollerato. Ora ci auguriamo che si passino finalmente al setaccio i, cosiddetti, centri culturali islamici (che altro non sono che moschee mascherate) e che a livello nazionale si imponga una moratoria sulle nuove autorizzazioni”. il Il capogruppo leghista in Regione chiede che “l’allarme lanciato nei giorni scorsi dal sindaco di Bondeno Fabio Bergamini venga ascoltato e tutti i sindaci condividano misure di contrasto al proliferare dei centri culturali islamici, come Bondeno da anni ha messo in campo”.
“L’Islam non è una religione qualsiasi: se le istituzioni non lo capiscono o sono illuse o sono complici – aggiunge l’esponente del Carroccio -. Quanto abbiamo detto si sta pericolosamente avverando: da sempre predichiamo cautela sui centri islamici, chiediamo di fermarne il proliferare, invochiamo controlli rigorosissimi su quelli esistenti e uno stop all’immigrazione selvaggia. Ma il Pd ne ha sempre fatto una questione ideologica, peccando di colpevole leggerezza. Ci vuole ordine e rigore nelle verifiche. L’Europa è sotto minaccia e i territori non possono abbassare la guardia. Ci aspettiamo chiarimenti anche da parte dei responsabili delle comunità islamiche locali”.
“Ci auguriamo – sottolinea Fabbri – che dopo l’ennesima espulsione dell’islamico di turno, questa volta a pochi chilometri dalle nostre case, il presidente della Provincia Tagliani si svegli e, invece di stringere la mano a questa gente (come accaduto il 23 novembre scorso, a Ferrara), si faccia portavoce della diffusa esigenza di sicurezza, manifestata da sindaci come Bergamini e dai cittadini. L’espulsione di oggi dimostra che il problema Islam esiste ed è più vicino di quanto si possa pensare e che l’allarme lanciato dalla Lega Nord, ancora una volta, era reale e concreto”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com