Politica
1 Agosto 2016
La proprietà ha 40 giorni di tempo per provvedere al risanamento di tutta l'area. Tagliani: "Necessario tutelare la salute pubblica"

Palaspecchi, il sindaco ordina la bonifica a Parnasi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Consiglio Comunale convocato per lunedì 7

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

Balboni contro Cucchi: “Metodi leninisti. Con lei comunismo vivo e vegeto”

Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone

f15ce16f-5ea1-420f-9322-debd1a66dca5Il sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani, ha firmato l’ordinanza contingibile e urgente per l’esecuzione di interventi di bonifica, pulizia e disinfestazione del Palazzo degli Specchi, di proprietà della società Ferrara 2007 Srl.

Nell’ordinanza si prescrive di procedere entro 40 giorni (dalla notifica) all’avvio degli interventi, a tutela della salute pubblica, atti ad eliminare le criticità igienico-sanitarie riscontrate dall’Azienda Usl a seguito della verifica diretta la scorsa settimana su disposizione del responsabile dell’Igiene pubblica Aldo De Togni

Il contenuto dell’ordinanza. “Si ordina, in particolare, di provvedere all’avvio del risanamento, disinfestazione – deratizzazione e sistemazione delle aree scoperte e dei fabbricati di detto complesso immobiliare mediante l’adozione di misure atte ad impedire accessi e intrusioni abusive; pulizia delle aree poste in aderenza agli immobili, delle aree cortilive e degli spazi comuni, mediante sfalcio dell’erba ed eliminazione della vegetazione infestante, nonché dei vari rifiuti presenti; riposizionamento delle griglie metalliche rimosse e originariamente poste a copertura dei cavedi situati tra le zone porticate e le aree esterne e/o messa in sicurezza di detti cavedi mediante idonea protezione; pulizia dei pozzetti tecnologici e di raccordo per la rete delle acque fognarie occlusi da materiale vario e riposizionamento dei coperchi divelti ; rimozione mediante prosciugamento dell’acqua stagnante che invade le rampe di accesso ai passaggi carrabili e ai vani sottoscala; pulizia mediante rimozione dei rifiuti di vario genere e delle carcasse e deiezioni di animali presenti nei locali e successiva disinfestazione, nonché adozione di misure atte ad impedire ulteriori nidificazioni”.

Tagliani. Il Sindaco – che impegna l’ Unità Operativa di Igiene Pubblica dell’Ausl di Ferrara a provvedere al controllo di quanto prescritto informandone lo scrivente – avverte la società Ferrara 2007 che la mancata osservanza dell’Ordinanza prefigura una violazione alle leggi vigenti e che in caso di inadempienza sarà punita ai sensi del vigente Codice Penale, e che in caso di mancata osservanza all’ordine impartito, si procederà all’esecuzione diretta le cui spese saranno a carico dell’inadempiente.

“Oggi la situazione non è solamente e ovviamente peggiorata per il trascorrere delle settimane – afferma Tagliani – ma si è anche modificata poiché le banche dovrebbero aver consentito alla Società Ferrara 2007 Srl di avere la finanza necessaria per procedere alla messa in sicurezza di questo sito, riducendo il rischio di dover intervenire con denaro pubblico”.

Non esistono progetti alternativi. Il primo cittadino coglie l’occasione per ribadire che “non esiste, ad oggi, nessuna ipotesi alternativa di soggetti privati interessati all’acquisto ed alla demolizione del Palazzo degli Specchi e nessun progetto alternativo a quello che prevede la costruzione di alloggi di social housing oltre al nuovo Comando della Polizia Municipale e agli uffici di decentramento. Detto ciò è stato necessario procedere con ordinanza di ingiunzione per imporre alla società quelle misure necessarie a tutelare la salute pubblica. Parallelamente, entro la prossima settimana, verrà dato inizio ad un intervento sostitutivo di messa in sicurezza al transito lungo la via Tassoni, mediante l’installazione di un ponteggio di protezione della sede stradale. Tale operazione si rende necessaria in quanto la proprietà non ha a suo tempo ottemperato ad un’ordinanza contingibile urgente emessa a seguito di una verifica condotta dal comando provinciale dei vigili del fuoco che aveva rilevato possibili rischi di caduta di vetri e di lastre metalliche, dal corpo di fabbrica in elevazione, che attraversa via Tassoni. Vista l’inerzia della proprietà provvederemo come Comune alla messa in sicurezza addebitando i costi al proprietario. In questo ultimo caso è già stata inviata segnalazione alla Autorità Giudiziaria”.

L’atto è in qualche modo una vittoria per Nicola Lodi della Lega Nord che da tempo – oltre all’abbattimento – chiedeva un’ordinanza simile all’amministrazione comunale, soprattutto dopo l’ultima ispezione compiuta dall’Ausl e dalle forze dell’ordine anche all’interno dell’immobile.  “Quella di oggi – è il suo commento – è una buonissima notizia. Spiace solo che Tagliani abbia aspettato un anno”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com