Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
C’è tempo fino al 28 luglio per iscriversi ai Premi di Laurea Magistrale e di Dottorato RemTech 2016, tra cui quest’anno spicca il premio speciale da 2.000 euro conferito dal Consiglio Nazionale dei Chimici per ricordare la figura del professor Francesco Dondi, già professore di Chimica Analitica presso il Dipartimento di Scienze chimiche e farmaceutiche dell’Università di Ferrara ed attivo componente del Comitato Scientifico di RemTech, scomparso il 30 ottobre 2015.
I premi saranno attribuiti alle migliori tesi di Laurea Magistrale e di Dottorato, discusse dopo il 1° gennaio 2015 in un’Università italiana e relative a un tema correlato alla bonifica di siti contaminati e, novità 2016, alla riqualificazione innovativa dei siti bonificati.
I vincitori saranno designati da una commissione costituita dal Coordinatore e da due rappresentanti del Comitato Scientifico e saranno premiati in occasione del convegno di apertura di RemTech 2016, la principale manifestazione in Italia sulle bonifiche di siti contaminati, che si terrà a Ferrara dal 21 al 23 settembre.
I candidati vincitori saranno invitati a predisporre una breve sintesi della tesi, che sarà pubblicata sulla rivista “Recover”, a cura di Dea Edizioni.
Francesco Dondi, già professore di Chimica Analitica presso il Dipartimento di Scienze chimiche e farmaceutiche di Unife, si è occupato di sostenibilità ambientale e di etica della scienza. Nell’ambito di queste attività, è di particolare rilievo l’organizzazione da parte di Francesco Dondi del primo Forum Internazionale “Ethics and Science for the Environment” tenutosi a Ferrara, che ha visto la partecipazione del premio Nobel per la Chimica Richard R. Ernst.
Per informazioni: info@remtechexpo.com – Tel. 0532 909495 – 900713
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com