Spettacoli
15 Giugno 2016
Zombie walk, contest cosplay, mostra Lego e tante iniziative per vivere il centro insieme ai propri eroi

Fecomics. Ferrara invasa da zombie, supereroi e creature fantasy

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Fugge dopo lo scontro, ma lo trovano al ristorante

Stava cenando tranquillamente in un ristorante di Pontelagoscuro nonostante poco prima fosse stato coinvolto in un incidente all'incrocio tra via Bologna e via Imperiale, dal quale era scappato senza prestare soccorso, come se niente fosse accaduto

Paura in famiglia: 21enne dà in escandescenza e minaccia i genitori

Momenti di forte tensione si sono vissuti attorno alle 13.30 di domenica in un’abitazione di Portomaggiore, dove un ragazzo di 21 anni ha dato in escandescenza minacciando i propri familiari con un coltello. La situazione è degenerata rapidamente, ma sarebbe poi rientrata grazie all’intervento diretto dei parenti stessi, prima ancora dell’arrivo delle forze dell’ordine

Duplice omicidio di Rero. A fine novembre l’inchiesta davanti al gip

Il tribunale di Ferrara ha fissato per venerdì 28 novembre l'udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo

Si getta nel fossato del Castello Estense: carabiniere si tuffa e la salva

Una mattina di ordinario servizio si è trasformata in un salvataggio eroico per due carabinieri della Stazione di Ferrara. Erano circa le 7.30 quando, mentre percorrevano a bassa velocità corso Martiri della Libertà, immerso nella nebbia, hanno notato nei pressi di piazza Savonarola la figura di una donna in piedi sul muretto che delimita il fossato del Castello Estense

OLYMPUS DIGITAL CAMERALa seconda edizione di Fecomics&games raddoppia gli eventi e le location che questo fine settimana, sabato 18 e domenica 19 giugno, accoglieranno zombie, supereroi e altre creature fantastiche della fiera del comic, del movie & fantasy, del game, del japan e del cosplay.

Il festival, che lo scorso anno ha portato circa 15mila appassionati nella città estense, invaderà il centro storico con esposizioni, contest, animazioni, sfilate, tornei e tante altre iniziative che faranno divertire i fan dei più famosi personaggi di fumetti, games e serie cinematografiche.

La novità più grande di questo ‘regno del fantasy’, organizzato dall’associazione culturale Ferrara Pro Art e Vivo Eventi, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Ferrara, è la “Zombie walk” che ha già raccolto più di 200 iscrizioni. Il grande corteo di zombie, cacciatori e sopravvissuti al “virus” attraverserà sabato, a partire dalle 21, le principali piazze del centro per una serata da brividi.

Attesa anche per il contest dei cosplay con oltre 50 partecipanti che, sempre alle 21 di sabato, si sfideranno per ricevere il premio per il miglior costume. La battle, accompagnata da dj set, si terrà sul palco di piazza Castello, in cui sono previste quasi venti ore di animazioni e spettacoli a tema nei due giorni.

_MG_9755 (427x640)Sempre in piazza Castello sarà allestita un’ampia e rivisitata area fantasy dedicata al Trono di Spade e al maghetto Harry Potter, il chiostro di San Paolo ospiterà invece la nuova area dedicata allo steampunk, lo spazio game si collocherà ancora in piazza Trento Trieste mentre nella galleria Matteotti si potranno provare le ultime novità del mondo del bordergame.

Tra le novità, anche la mostra di modelli Lego a palazzo della Racchetta. Le costruzioni con i mitici mattoncini di Brik Custom Ferrara saranno affiancate ai modellini spaziali e fantascientifici a cura del Museo del Modellismo Storico di Voghiera. L’esposizione è sponsorizzata da Ascom che vede questa iniziativa come un “forte elemento di attrattività per la nostra città – commenta il direttore Davide Urban -, per le strutture ricettive e ristorative che offriranno sconti ai personaggi in maschera”.

“La prima edizione ha avuto un grande impatto sia nei numeri che sui social – ricorda il vicesindaco Massimo Maisto – e questi canali fanno girare il nome di Ferrara, garantendo una visibilità di cui abbiamo bisogno”. Una promozione sostenuta con un contributo comunale di 5mila euro, “per far crescere l’evento con la speranza che si possa ripetere negli anni a venire”.

Il punto forte di Fecomics, secondo gli organizzatori Paolo Orsatti di Pro Art e Franco Colla di Vivo Eventi, “è l’intergenerazionalità del pubblico a cui si rivolge, composto prevalentemente da giovani ma anche da tante famiglie con bambini che vivono questa iniziativa come una bella occasione di aggregazione nel nome della passione, della fantasia e della creatività”.

Tutte le iniziative sono ad accesso gratuito. L’intero programma è consultabile su www.fecomics.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com