Al via le attività autunnali del Centro Teatro Universitario
Come ogni anno in autunno, il Ctu apre le sue attività con spettacoli, laboratori e incontri aperti agli studenti di Unife e a tutta la cittadinanza
Come ogni anno in autunno, il Ctu apre le sue attività con spettacoli, laboratori e incontri aperti agli studenti di Unife e a tutta la cittadinanza
Il Teatro Nuovo di Ferrara annuncia la prima edizione di Teatro Nuovo Dance Week, che nasce dalla collaborazione con Cornelia Dance Company, una settimana di workshop e spettacoli con questa compagnia emergente under 35
Venerdì 10 ottobre ore 17.30 nella Sala dell'Oratorio San Crispino della libreria Libraccio in piazza Trento e Trieste a Ferrara torna la Storia svelata dal prezioso lavoro di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella
Il 10 ottobre, nello spazio espositivo 7MQ in via Garibaldi 7 a Ferrara, l’artista Lorenzo Montanari presenta Partus Terrae, un’installazione condivisa a cura di Giorgio Cattani, che unisce visione cosmica e autopsia culturale in un racconto visivo sospeso tra caduta e rinascita
Dal lavoro "certosino e monacale" di Mario Molezzi, che nella quiete del suo eremo di Monestirolo dà forma alla pietra con mani pazienti e mente visionaria, nasce la mostra "Dea Terra"
David Bowie. Credits: AVRO – Beeld En Geluid Wiki – Gallerie: Toppop 1974 – CC BY SA 3.0/WikimediaCommons
Presentato con la performance David Bowie Renaissance in anteprima recentemente al Festival del Nuovo Rinascimento di Milano, è uscito in questi giorni “Romantronica” del futurista ferrarese Roberto (o Roby) Guerra, tra i principali promotori dell’avanguardia italiana.
Edito da NETTarg (a cura di Cosimo Dino-Guida) con prefazione della scrittrice Mary Blindflowers, Romantronica è un tributo speciale poetico e aforistico al grande artista pop David Bowie, scomparso nel gennaio scorso. Poesie e letteratura che esaltano il Bowie futurista e icona dell’era spaziale riconnesso alla sua profondità romantica e dandystica e visionaria, con connessioni esplicite della poetica di Bowie al fu rinascimento inglese o preraffaellita, tra Wilde e Keats, al posthuman Kubrick e, infine, a Lindsay Kemp e Carmelo Bene, per il grande talento performativo dell’artista di Life on Mars, Heroes e Blackstar.
Guerra rivela infine la sua matrice essenzialmente poetica, sperimentando un vero e proprio romanticismo elettronico, la nuova bellezza dell’era informatica.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com