Cento
3 Giugno 2016
Il candidato sindaco propone una quarta via "meno impattante per tutto il territorio"

Cispadana. Toselli: “Subito progetto per tracciato alternativo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Manca la variazione del legale rappresentante. Mille euro di multa

I Carabinieri di Cento insieme al personale del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni di Bologna ha comminato una sanzione amministrativa di mille euro a un panificio per mancata comunicazione della variazione del legale rappresentante e operatore settore alimentare

Tenta la fuga per i campi. Deferito in stato di libertà un 17enne

I Carabinieri di Cento hanno deferito in stato di libertà un minorenne per resistenza a pubblico ufficiale, porto di un coltello, guida senza patente e, nel contesto, lo hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara per possesso di sostanza stupefacente per uso personale

Rotary Cento. Il neo presidente è Luca Bergonzini

Luca Bergonzini, ingegnere, è il nuovo presidente del Rotary di Cento per l’annata 2025-26. Subentra a Gilberto Galantini. Il club, fondato negli Usa nel 1905 e presente nella città del Guercino dal 1957, opera a favore della comunità con progetti professionali e service

DSC_1103Cento. “La Cispadana deve, necessariamente, passare lontano dai centri abitati e dalle case. Diciamo No al tracciato odierno (C2B), per il contraccolpo su Alberone, impattato in maniera pesantissima. E diciamo No al tracciato originario (C2C), che attraverserebbe XII Morelli, Pilastrello, Buonacompra e la zona sud di Alberone colpendo, in maniera altrettanto grave numerose famiglie”.

Così il candidato sindaco di Cento, Fabrizio Toselli, sulla Cispana. “Dobbiamo quindi trovare un’alternativa, insieme e senza che questa vicenda divenga una guerra tra due situazioni ugualmente dannose per le nostre comunità”.

Toselli parla anche di quali sono le sue intenzioni in caso di vittoria: “La premessa è che esistono tre progetti, ma esiste anche un quarto tracciato alternativo e meno impattante per tutto il territorio. Si dovrà redigere, in tempi rapidissimi, uno studio per definirlo e portarlo sui tavoli istituzionali. In tal senso ci siamo già attivati: nei giorni scorsi abbiamo accompagnato dei tecnici specializzati nei luoghi interessati e abbiamo incontrato Luciano Galletti e altri cittadini, che oltre quattro anni fa avevano presentato un progetto sostenibile per i centri tutti dell’area nord del comune di Cento, con passaggio in galleria su tutto il terreno della Partecipanza. Anche i tecnici che abbiamo interpellato – prosegue il candidato – hanno confermato la possibilità di realizzare un progetto concreto e serio da portare in Regione sulle bozze e indicazioni ricevute durante l’incontro e successivo sopralluogo, definendo un tracciato che riduce l’impatto sul territorio. Due le novità di questo impegno. La rapidità d’azione, dovuta al fatto di aver già condotto un processo simile ottenendo risultati nel Comune di Sant’Agostino: l’ho già fatto e so come farlo nuovamente. L’ascolto, con una nuova mentalità: lavorare non da soli, ma con i cittadini, i comitati e le realtà del territorio, di cui non bisogna avere paura, ma con cui bisogna collaborare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com